Benetti al FLIBS 2016: un’anteprima mondiale e una flotta di 21 yacht

Comunicato stampa:

Il Gruppo Azimut|Benetti al Fort Lauderdale International Boat Show 2016.

 Anteprima mondiale per il Verve 40, il primo weekender Azimut Yachts, a Fort Lauderdale insieme ad una flotta di 21 imbarcazioni.

Dopo un ‘tour europeo’ che l’ha visto protagonista dei più importanti saloni nautici del Mediterraneo, il Gruppo Azimut|Benetti si presenta ora al Fort Lauderdale Boat Show, il Salone Nautico più rappresentativo degli Stati Uniti, con una flotta ancora più grande rispetto all’edizione passata: diciotto imbarcazioni marchiate Azimut Yachts, tra cui il Verve 40 in anteprima mondiale e tre best seller Benetti.

 Avigliana, ottobre 2016. Il Gruppo Azimut|Benetti conferma ancora una volta la straordinaria importanza del mercato americano, presentandosi alla nuova edizione del Fort Lauderdale International Boat Show (Flibs), in programma dal 3 al 7 novembre 2016, con una flotta ancora più grande rispetto a quella dell’anno precedente. Ventuno modelli rappresenteranno il Gruppo al Boat Show statunitense, uno dei più importanti del Paese, che non a caso è stato scelto come vetrina per il lancio mondiale del nuovo modello di Azimut Yachts: Verve 40, il primo weekender realizzato dal cantiere. Tra gli altri yacht in esposizione spicca poi l’Azimut 66 Fly, mentre a rappresentare il cantiere Benetti saranno il Vivace 125’ Ironman, il Veloce 140’ Drew e il Crystal 140’ Mr D.

Benetti Fort Lauderdale

Prima uscita ufficiale per il nuovo Verve 40 di Azimut che, dopo un’anteprima esclusiva al Newport Boat Show, sceglie il Flibs per il lancio mondiale del nuovo modello con cui il cantiere si prepara ad entrare nel segmento dei walkaround sportivi tipici del mercato americano. Verve 40 unisce infatti tutte le caratteristiche tipiche dei tradizionali walkaround e day cruiser americani, ma si discosta da questi per il suo stile più elegante e ricercato, oltre che per una maggiore disponibilità di spazi; l’ampiezza della zona cabinata è tale da poterlo definire un vero e proprio Weekender. Equipaggiato con tre motori Mercury Verado da 350 hp, Verve 40 raggiunge una velocità massima di 44 nodi, ed una di crociera a 37.

Novità della stagione 2016 Azimut 66 Fly è il nuovo arrivato della gamma Flybridge: offre un layout a 4 cabine con l’aggiunta di un flybridge di oltre 28mq, che diventa così il più grande della categoria. Le numerose soluzioni tecnologiche adottate a bordo fanno di questo modello il fiore all’occhiello della sua gamma. Si parte dal sistema di timoneria elettronica installato per la prima volta al mondo su un’imbarcazione di questa tipologia, passando poi per il sistema integrato di monitoraggio di bordo, totalmente customizzato, fino ad arrivare all’impiego di pura fibra di carbonio, una scelta costruttiva che ha permesso di consente di aumentare volumi e superfici a parità di peso preservando gli eccellenti livelli di stabilità dinamica.

benetti_fort_lauderdale_broadcast07

Il cantiere Benetti, invece, sceglie di mettere in mostra il suo lato ‘Fast’ con due modelli della gamma Fast Displacement in esposizione – Vivace 125 e Veloce 140 –, insieme ad un modello della gamma Class Displacement – Crystal 140 –.

A rappresentare il cantiere di Livorno ci sarà il Benetti Vivace 125’ Iron Man, uno yacht di 38 metri, semi-widebody a tre ponti più il sun deck. Design moderno e contenuti high techt per questo yacht che offre ai suoi ospiti 4 suite, in aggiunta all’appartamento armatoriale, e un intero ponte – l’upper deck – dedicato al benessere fisico con un’immensa palestra. Ottime anche le prestazioni tecniche: la carena D2P_Displacement to Planing® permette di utilizzare la barca sia in andatura dislocante a basso consumo per trasferimenti lenti sia a velocità più sostenute, fino a velocità massime di 24 nodi, in totale comfort.

benetti_fort_lauderdale_broadcast06

Stessa carena anche per il Veloce 140 M/Y Drew. Bassi consumi quindi a velocità ridotte e massimo comfort quando si naviga a velocità più sostenute. Spazi interni ed esterni dedicati al relax e all’intrattenimento degli ospiti a bordo, con un sun deck di oltre 77 mq, praticamente un’unica, grande terrazza sul mare, e un’upper deck tutto personalizzabile a piacere dell’armatore, non essendo stati previsti i tradizionali arredi “fissi” bensì un’ampia scelta di loose furniture.

Infine, alla sua ‘seconda uscita’ sul mercato statunitense dopo l’anteprima al Miami Boat Show 2016, è il Benetti Crystal 140 M/Y MR D. Sul 42 metri gli esterni sono di Stefano Righini, mentre il designer Ezequiel Farca si è occupato degli interni e il décor degli arredi. Tenendo fede al nome Crystal, la luce gioca un ruolo essenziale e riempie gli spazi interni che possono essere completamente personalizzati a discrezione dell’armatore. Con un’autonomia oceanica di 4000 miglia il Crystal 140 è una vera e propria navetta, attrezzata per lunghe traversate, grazie anche ad una distribuzione degli spazi di bordo attenta e razionale che sfrutta tutto il volume della carena.

Benetti Fort Lauderdale

AZIMUT |BENETTI GROUP
Azimut|Benetti è il più grande e prestigioso costruttore mondiale di yacht e mega yacht. Operativo in 68 Paesi con una rete di 138 uffici vendita e assistenza, il Gruppo comprende gli affermati Azimut Yachts e Benetti, ognuno dedicato a un differente segmento di mercato. Del Gruppo fa parte anche Yachtique, la divisione di servizi riservati esclusivamente agli Armatori, che fa capo a Fraser Yachts, specializzata in attività di brokeraggio e noleggio.

Benetti Fort Lauderdale

CONTATTI
Sculati & Partners

Giovanni Bogetto
giovanni.bogetto@sculatiandpartners.com
T. +39 011 93161
M. +39 335 142 6539

T. +390280 887 785- office@sculatiandpartners.com

Maggiori informazioni sul Gruppo, I modelli dei cantieri e immagini in alta risoluzione possono essere scaricare qui: www.sculatiandpartners.com/pressroom

EVO 43 al Fort Lauderdale International Boat Show 2016

Comunicato stampa:

EVO 43 AL FORT LAUDERDALE INTERNATIONAL BOAT SHOW 2016:
L’OPENING REVOLUTION ARRIVA OLTREOCEANO

Dopo aver meravigliato i mercati Europei, l’innovativo 13 metri di Evo Yachts debutta in America portando con sé una rivoluzione (anche) digitale

Ottobre 2016. Evo Yachts si prepara alla sua prima esibizione oltreoceano al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, il salone nautico più importante e rappresentativo sul mercato statunitense, che si svolgerà in Florida dal 3 al 7 novembre 2016.

In virtù della partnership con GMarine, nuovo dealer esclusivo Evo Yacht per la Florida, Messico e Caraibi, ufficializzata durante l’ultimo Cannes Yachting Festival, Evo 43’ sarà tra i protagonisti della prossima edizione del FLIBS con la prima unità costruita specificatamente per il mercato USA con una nuova livrea “pearl white”, barbecue e aria condizionata “tropical”.

EVO 43 Fort Lauderdale Boat Show

In esclusiva per questo importante debutto, EVO Yachts e GMarine lanceranno una nuova app “Evo 43”, disponibile su App Store e Android Market, che consentirà agli utenti di salire a bordo del nuovo Evo 43 per un tour virtuale, ma non solo: inquadrando l’imbarcazione con uno smartphone o tablet, sarà possibile creare una propria versione 3D del modello per poterla esplorare nei dettagli e personalizzare a proprio piacimento. Si potranno aprire e chiudere le sponde di murata “XTension” e la piattaforma “Transformer” di poppa, azionare il Bimini idraulico “stile coupé”, e configurare il proprio Evo 43’  scegliendo optional, colori dello scafo, tappezzeria, cuscini e molto altro ancora.

EVO 43 Fort Lauderdale Boat Show Dettaglio

Le sperimentazioni interattive, però, non si fermano qui: durante i giorni del salone EVO Yachts e GMarine dedicheranno ai propri follower un livestream Facebook per scoprire il dietro le quinte del debutto di Evo 43 negli USA. La diretta inizierà venerdì 4 novembre dalle ore 13.00.

EVO 43 Fort Lauderdale Boat Show

Grande entusiasmo da parte del cantiere: «Siamo felici di questa nuova avventura che ci permette di presentare EVO 43 oltreoceano e di lanciarlo in uno dei mercati più importanti al mondo.» Commentano Alfredo e Rosario Mercuri di Evo Yachts: «Un’operazione del genere richiede un partner affidabile e professionale, per questo siamo orgogliosi della collaborazione con Gmarine, un’azienda competente e radicata nel territorio. Siamo sicuri che grazie a loro EVO 43 avrà in America lo stesso successo riscosso in Europa».

EVO 43 Fort Lauderdale Boat Show

Per l’intera durata del salone Evo 43’ rimarrà a disposizione di visitatori e stampa per visite a bordo, ormeggiato allo stand GMarine/Evo Yachts.

Evo 43 sarà al Fort Lauderdale International Boat Show 2016 – F/G Dock slip 10

EVO 43 Fort Lauderdale Boat Show Locandina

CONTATTI EVO YACHTS
www.evoyachts.com | info@evoyachts.com | T: +39 0810320679

UFFICIO STAMPA
Sculati & Partners
Caterina Cappiello |+39 3495615105 | caterina.cappiello@sculatiandpartners.com

MAGGIORI INFORMAZIONI E IMMAGINI AD ALTA RISOLUZIONE SONO DISPONIBILI PER IL DOWNLOAD SULL’AREA STAMPA: www.sculatiandpartners.com/pressroom

Web-Yacht, il sistema di telecontrollo specifico per imbarcazioni

Presente per la seconda volta al Salone Nautico di Genova, Web-Yacht by Alger si ripropone come uno dei prodotti più interessanti nel settore del monitoraggio remoto delle imbarcazioni.

Nello specifico Web-Yacht è un sistema di telecontrollo e di teleallarme, che trasmette ad un server tutti i dati di bordo in tempo reale: posizione, vento, mare, motore. Il proprietario può visualizzare i dati attraverso la APP di Web-Yacht o accedendo al portale Web.

Web-Yacht è anche in grado di comandare i dispositivi di bordo, come frigorifero, aria condizionata e luci, ad esempio accendendoli qualche ora prima di arrivare a bordo, e, grazie agli allarmi configurabili, Web-Yacht può mandare un messaggio di allarme in caso di batteria scarica, assenza di tensione di banchina, vento forte o mare grosso.

E’ inoltre possibile tracciare e registrare la rotta, la posizione, i dati del vento, del mare, della profondità, del moto ondoso, sapere se c’è qualcuno a bordo, se la pompa di sentina sta funzionando o se la linea 220 di terra è collegata.

Web Yacht by Alger

E’ una sistema molto utile per le società di charter o anche solo per i privati che di tanto noleggiano la propria imbarcazione, per sapere in ogni momento dove si trova e monitorarne i dati fondamentali.

Per gli appassionati, Web-Yacht fa anche il grafico completo con tutti i parametri: velocità direzione e forza del vento, batteria, motore… tutta la telemetria della barca in un unico grafico con tutte le informazioni.

Sul sito internet di Web-Yacht è anche disponibile una DEMO.

56° Salone Nautico di Genova: Galleria fotografica

Le migliori immagini di barche, stand e prodotti esposti al 56° Salone Nautico Internazionale di Genova, realizzate e selezionate da noi di Sviluppo Nautico.

Novità Salone: Wave Boat, le imbarcazioni spinte da moto d’acqua

Tra i prodotti esposti al Salone Nautico, sicuramente degne di attenzione le imbarcazioni del marchio Wave Boat, che hanno attirato sguardi e curiosità per la particolare forma degli scafi esposti, con una grossa apertura sulla poppa.

I modelli di questa serie infatti sono ideati per essere spinti e direzionati dalle moto d’acqua e comprendono sia piccole barche che gommoni, con lunghezze degli scafi comprese tra i 5 e i 6.50 metri.Waveboat

Viste le dimensioni ovviamente ridotte, sono ideali per passare una giornata al mare con la famiglia o gli amici, per pescare o fare altre attività sportive, essendo in grado di ospitare, a seconda dei modelli, da 6 a 10 persone.

Sono particolarmente interessanti per la caratteristica di poter sganciare e riagganciare la moto d’acqua con estrema facilità, in modo che chi vuole possa andare in giro a divertirsi mentre gli altri possono restare a prendere il sole sulla barca.

Novità Salone: Shield, la sovra-calza impermeabile e traspirante

Tra i prodotti esposti al Salone Nautico, uno di quelli che ha attirato di più l’attenzione dei curiosi è Shield, l’innovativa sovra-calza, impermeabile e traspirante del marchio Lizard. Questo prodotto è stata disegnato per essere indossato nelle scarpe, sopra le proprie calze, durante qualsiasi attività all’aria aperta. Impermeabile, leggero e con un ingombro minimo, mantiene il piede asciutto e caldo anche nelle condizioni più estreme, grazie alla speciale membrana ClimaSkin™ e alla tecnologia senza cuciture.

lizard_shield

Lo abbiamo testato di persona: immerso nell’acqua, si presenta esteriormente come un qualsiasi calzino bagnato ma, incredibilmente, la parte interna è completamente asciutta.

Lizard Footwear Shield SN56

Allo stesso stand, interessante anche Spin, lo stivale che garantisce impermeabilità, traspirazione, leggerezza, plantare estremamente anatomico e grip eccellente.

lizard_spin

Elton John canta per Ferretti Group a Monaco

Lo scorso weekend a Monaco si è svolto il “Private Preview” del Ferretti Group, evento che ha lo scopo di presentare, come anteprima dell’imminente Cannes Yachting Festival,  tutta la flotta del Gruppo, arricchita da 6 novità mondiali: Ferretti Yachts 850, Ferretti Yachts 450, Pershing 5X, Rivamare e 76’ Bahamas per il marchio Riva, oltre alla nuova ammiraglia semi-dislocante Custom Line, Navetta 37.

L’evento è stato inaugurato da un concerto esclusivo di Elton John, organizzato in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco: in una straordinaria cornice, impreziosita dalla una flotta di ben 30 yacht in rappresentanza di tutti i marchi del Gruppo, il leggendario cantante britannico ha emozionato il pubblico con una magistrale performance al pianoforte, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi, come “Candle in the wind”, “Rocket Man”, “Daniel”, “Bennie and the Jets”, “Crocodile Rock”, “Circle of Life”  e “Your Song”, intervallati da alcuni brani dell’ultimo album “Wonderful Crazy Night”.

Elton John concerto Ferretti Group

Al termine del concerto, che ha deliziato gli oltre 1.000 spettatori riuniti fra i palchi del Quai Louis II e le terrazze dello Yacht Club, Elton John ha salutato il pubblico, in standing ovation, a bordo del suo ultimo yacht firmato Riva, mentre tutta la flotta ormeggiata nel Marina dello Yacht Club salutava l’artista risuonando le trombe degli yacht, in omaggio ad un grande appassionato di nautica, oltre che grande artista

VELAFestival 2016: La festa del mare a Santa Margherita Ligure

Banner VELA Festival Santa Margherita Ligure

COMUNICATO STAMPA
TAG Heuer VELAFestival 2016:
La festa del mare per il secondo anno a Santa Margherita Ligure

Mancano pochi giorni all’inizio del TAG Heuer VELAFestival 2016 e a Santa Margherita Ligure, lo splendido borgo affacciato sul Golfo del Tigullio che è anche una delle cittadine marinare più note d’Italia, fervono i preparativi. Da giovedi 5 maggio a domenica 8 maggio, l’affascinante cittadina distante appena 20 km da Genova diventerà infatti il palcoscenico non di un semplice salone nautico ma di una vero festa della vela che proporrà ai suoi visitatori un nutrito calendario di iniziative, a terra e a mare. A “Santa”, sia il panoramico lungomare che il grazioso centro cittadino saranno avvolti dall’evento che come sempre non avrà biglietto d’ingresso. Sarà però il porto turistico ad ospitare il cuore della manifestazione: la grande Area espositiva, l’Area eventi, la Piazzetta dello shopping e il Beach village saranno visitabili a terra, mentre sul mare saranno in esposizione  tantissime barche.

Dove si svolge
Il TAG Heuer VELAFestival 2016 andrà in scena nella cornice unica di Santa Margherita Ligure, location dal fascino inimitabile, anche perché si trova a due passi da altre mete turistiche amatissime della Liguria, come Portofino, Sestri Levante e le Cinque Terre. Tutta la cittadina, con il sapore di mare che vi si respira, sarà allora il vero teatro della quarta edizione del Tag Heuer VELAFestival, permettendo agli appassionati di vela e di mare, ma anche ai semplici turisti in cerca di una meta divertente per il weekend, di godersi quattro giorni di divertimento, relax in riva al mare e buon cibo. Una location riconfermata per il secondo anno consecutivo perché facilmente raggiungibile da tutta Italia con rete stradale e ferroviaria e grazie alla vicinanza dell’aeroporto di Genova, a soli 30 minuti di auto. Il periodo di inizio maggio, dal 5 all’8, permette di godere di un clima piacevole a Santa Margherita Ligure con temperature medie di 18/20 gradi, senza avere ancora la ressa del periodo estivo. Le date sono state scelte appositamente dopo il lungo ponte vacanziero del 25 aprile/1° maggio per agevolare l’afflusso del pubblico e anche perché è un periodo in cui non si svolgono altri eventi velici rilevanti. Una location così attrattiva permetterà ai visitatori di prolungare la loro permanenza al VELAFestival facendola diventare una piccola vacanza alla scoperta della Liguria di Levante.

VELAFestival Card
Pensata per i visitatori del TAG Heuer VELAFestival 2016, è la carta online e gratuita che dà accesso a tanti vantaggi, che permette di accedere a tutte le aree del VELAFestival e di usufruire di sconti presso gli espositori del VELAFestival, tra i quali lo sconto del 10% presso il negozio Nauticplace. I  vantaggi si estendono a tutta Santa Margherita Ligure e dintorni: con la Card si potrà risparmiare negli hotel convenzionati e avere sconti nei ristoranti, bar e negozi che partecipano all’iniziativa (Lista completa). E per chi arriva in auto la Card permette di ottenere degli sconti nel parcheggio convenzionato. Sul sito del VELAFestival è già attivo il modulo per richiedere la VELAFestival Card.

Programma degli eventi

A terra
–  venerdì 6 maggio dalle 15, incontro con i “grandi marinai” con la tavola rotonda “Eroi o pazzi?”
–  venerdì 6 maggio dalle 19 la Serata dei Campioni con la premiazione dei Velisti dell’Anno 2016
–  sabato 7 maggio dalle 19, la festa della VELA Cup 2016 con la premiazione per tutti i partecipanti
–  domenica 8 maggio dalle 14, il #plasticfantastic Tribute dedicato ai 50 anni delle barche in vetroresina

A mare
–  sabato 7 maggio dalle 9 alle 15, la festa si trasferisce in acqua con 200 barche che partecipano alla VELA Cup, veleggiata nel Golfo del  Tigullio aperta a ogni imbarcazione, dai 3 metri in su
–  sabato 7 maggio dalle 22.30, Crazy Night Race, la regata notturna in porto con spettacolo di luci e suoni
–  domenica 8 maggio dalle 12 alle 15, VELAFestival Watergames, innovativa gara tra Sup e kayak per grandi e piccini

Ingresso e orari
L’ingresso al Tag Heuer VELAFestival 2016 di Santa Margherita Ligure è gratuito.
Orari di apertura: Giovedi: 12-19. Venerdi: 10-19. Sabato: 10-23.30. Domenica: 10-18.

TAG Heuer VELAFestival
Ufficio Stampa
Davide Deponti
Tel. 02.535811205 – press@velafestival.com
www.velafestival.com

Area Sviluppo Nautico al Seatec 2016

Seatec 2016 Marina di CarraraSMG Italy in collaborazione con AssoretiPMI Delegazione Liguria e Nazionale, in occasione del 14° Seatec, porta le proprie competenze in termini di formazione ed assistenza alle Reti d’Impresa.

Attraverso le iniziative del brand Sviluppo Nautico, SMG Italy organizza e coordina una serie di attività dedicate agli operatori professionali del settore della nautica da diporto.

Le imprese artigiane, presa coscienza del mutamento delle condizioni economiche generali e di settore, volendo valorizzare le storiche professionalità si rendono conto che occorre adottare nuovi modelli di business ed utilizzare strumenti di aggregazione e condivisione delle risorse; il contratto di Rete d’Impresa è sicuramente la migliore opportunità per aumentare la capacità competitive delle aziende, potendo disporre di risorse impensabili ai singoli.

Scarica il Pass Visitatore gratuito!

Siete tutti invitati al padiglione E stand 1048 nell’area gestita da Sviluppo Nautico, per visitare le attività artigiane e reti d’imprese ospitate:

NKE Rete Italia
La nuova rete che si occupa della distribuzione e dell’assistenza dei prodotti di NKE Marine Electronics, azienda francese leader nel campo della strumentazione elettronica per le barche a vela e la competizione, composta dalle aziende:

S.A.F.
Azienda specializzata nella commercializzazione di estintori e materiali antincendio per le imbarcazioni, oltre che di consulenza in termini di sicurezza e antinfortunistica.

I marchi italiani presentano le loro novità al salone di Dusseldorf

Il 23 gennaio 2016 si terrà l’inaugurazione del Boot Dusseldorf, la più grande fiera tedesca dedicata alla nautica e agli sport acquatici.

Per l’occasione alcuni grandi marchi italiani hanno deciso di proporre le loro novità.

In particolare Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale il nuovo Azimut 66, che va ad integrare la collezione Flybridge, la più classica ma anche quella che più è stata oggetto di profondo rinnovamento sotto l’aspetto sia tecnico che stilistico.

Azimut 66

Questo modello colpisce per le linee armoniose, con la ormai tipica finestratura laterale a pinna di squalo, lo spaziosissimo flybridge allungato e l’area di prua trasformata in una lounge esclusiva. La realizzazione della sovrastruttura in fibra di carbonio ha inoltre permesso un deciso alleggerimento dell’imbarcazione e un aumento dei volumi interni.

Il gruppo Ferretti invece esporrà 5 favolosi modelli tra cui il Ferretti Yachts 550, presentato per la prima volta in Germania dopo aver riscosso molto successo dall’America alla Cina.

Inoltre per il giorno di apertura della manifestazione è stata organizzata una conferenza stampa, presso lo stand del gruppo, in cui saranno annunciati i progetti già in cantiere per i marchi Ferretti Yachts e Pershing, pronti al debutto nella seconda metà dell’anno.