Torna per la seconda di edizione The Ocean Race Europe, la regata d’altura a più tappe con partenza dalla Germania e scali in Inghilterra, Portogallo, Spagna, Francia e Italia, con arrivo in Montenegro.
La flotta, composta da sette equipaggi misti provenienti da 13 nazioni, sta ultimando i preparativi a Kiel dove il dieci Agosto prenderà il via la prima regata.
La Regata
Basata sulle fondamenta della gara del 2021 si svolgerà all’insegna del “Connecting Europe” con un percorso di gara di circa 4500 miglia nautiche che si estende dal Mar Baltico, attraverso il Mare del Nord e il Canale della Manica, nell’Oceano Atlantico e nel Mediterraneo prima di un arrivo nella Baia di Boka, in Montenegro e sarà la prima volta che The Ocean Race gareggerà nelle acque del Mare Adriatico.
La Flotta
I team gareggeranno su barche IMOCA foiling, dotate di foil retrattili, in rappresentanza di sette nazioni:
– Team Malizia – Germania
– Team Holcim – PRB – Svizzera
– Team Paprec Archéa – Francia
– Canada Ocean Racing – Be Water Positive – Canada
– Allagrande Mapei Racing – Italia
– Biotherm – Francia
– Team Amaala – Svizzera/arabia Saudita
Il team italiano, di nuova formazione, è guidato da Ambrogio Beccaria come skipper e da Thomas Ruyant co-skipper.
Il punteggio assegnato al vincitore di ogni tappa sarà pari allo stesso numero di punti in base a quanti sono i partecipanti alla Regata, il secondo classificato riceverà un punto in meno e così via lungo la classifica.
Il team che, a conclusione del ciclo di regate, accumulerà il maggior punteggio si aggiudicherà il trofeo The Ocean Race Europa.
Oltre la Regata
Lo spirito agonistico non è la sola ambizione degli equipaggi che aderiranno anche a Racing for the Ocean, iniziativa della Regata volta a contribuire al ripristino del rapporto della società con l’oceano.
Inoltre, alcuni team avranno il compito di dispiegare boe derivanti che trasmetteranno informazioni meteorologiche in tempo reale alle stazioni a terra per un periodo di anni.
L’obiettivo generale di questa iniziativa è fornire agli scienziati e ai ricercatori oceanici più punti dati per aiutarli a comprendere meglio i cambiamenti in atto nelle acque europee.
THE RACE COURSE 2025
Ogni scalo durante The Ocean Race Europe 2025 sarà caratterizzato da un Ocean Live Park dove i visitatori potranno vivere la Regata da vicino, conoscere la salute degli oceani e cimentarsi in attività oceaniche come la vela e altri sport acquatici.
KIEL – Germania 6 – 10 Agosto
PORTSMOUTH – Regno Unito 14 – 17 Agosto
MATOSINHOS – Portogallo 20 Agosto
CARTAGENA – Spagna 23 – 26 Agosto
NIZZA – Francia 29 – 31 Agosto
GENOVA – Italia 3 – 7 Settembre
BOKA BAY – Montenegro 15 – 21 Settembre
Credit Immagini - The Ocean Race