METS 2015 – Prodotti più innovativi – Prima puntata

Come ogni anno, in occasione del METS Trade è stato assegnato il premio DAME alle migliori novità proposte dagli espositori del salone di Amsterdam.

I vincitori sono stati scelti tra 51 prodotti selezionati da una giuria di esperti, e sono divisi in 7 vincitori di categoria, uno dei quali alla fine viene  premiato come vincitore assoluto; in aggiunta a questi, alcuni prodotti che non sono stati premiati hanno ricevuto comunque una menzione speciale.

La particolarità di quest’anno è che la giuria, vista la difficoltà nello scegliere, ha deciso di celebrare degnamente la XXV edizione del premio assegnando la vittoria ex-aequo ai due prodotti giudicati i più innovativi del METS.


Il primo, vincitore anche nella categoria “Equipaggiamenti di Sicurezza”, è il Lume-On dell’azienda inglese Spinlock, una luce a LED da applicare al giubbotto di salvataggio per aumentarne la visibilità.

La luce si diffonde all’interno delle camere gonfiabili del giubbotto, facendolo diventare una grande massa fluorescente in modo da facilitare la localizzazione dell’uomo caduto in acqua, anche grazie alla batteria che garantisce una durata di 2 ore.

La giuria ha deciso di premiarlo per la genialità della trovata, la semplicità di utilizzo, il prezzo molto accessibile e perché rispecchia alla perfezione il valore del design in ogni dettaglio, anche nei più piccoli accessori.


L’altro prodotto vincitore, premiato anche nella categoria “Sistemi Elettrici, Meccanici e Propulsione”, è lo stabilizzatore elettrico dell’azienda svedese Humphree.

Questo sistema, interamente a 24Vdc, è stato sviluppato con lo scopo di fornire una soluzione innovativa in grado di assicurare comfort a tutte le velocità ed in virata.

Le caratteristiche di questo prodotto che più hanno impressionato la giuria del premio sono la pinna stabilizzatrice rotante a 360° per contrastare il rollio alla fonda e l’attacco progettato in modo da preservare l’integrità dello scafo in caso di urto.

Inoltre, sempre secondo i giurati, questo sistema è un impressionante condensato di tecnologia, che seguendo differenti filosofie di progettazione, garantisce un notevole progresso per quanto riguarda il comfort di navigazione e la riduzione dei consumi di carburante.

METS 2015 – Novità YachtEye

YachtEye SystemYachtEye, brand della società olandese Oculus Technologies, presenta al METS 2015 la versione 2.0 del proprio sistema di informazione e intrattenimento, dedicato principalmente ai superyachts.

Il sistema combina elaborazione dati, interazione intuitiva e design accattivante in un’unica piattaforma visiva multimediale, studiata per garantire agli ospiti dello yacht un’esperienza di navigazione realistica, con aggiornamenti ed informazioni in tempo reale circa la posizione, la rotta e la velocità dell’imbarcazione, l’itinerario pianificato, le attrazioni turistiche, il meteo, le attività del giorno, l’equipaggio, le istruzioni di sicurezza, il monitoraggio dei tenders, navigazione internet, giochi e film.YachtEye App

Questi servizi sono disponibili attraverso tre canali multimediali: piattaforma TV centralizzata, sistema di monitor 3D touchscreen e applicazione dedicata su iPad, ciascuno dei quali è disponibile sia come soluzione stand-alone che combinato con gli altri.

I sistemi di “infotainment” YachtEye sono installati su molti dei più esclusivi superyachts al mondo, tra cui quelli di Benetti e Fincantieri.