…. e sarà Buon Vento – Insieme Molliamo Gli Ormeggi

Idea pensata da alcuni appassionati di nautica per offrire l’occasione di godere una bella giornata di mare e di vela al personale sanitario di Terapia Intensiva e Sub Intensiva quale ringraziamento per l’impegno mostrato nell’affrontare l’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del Covid-19.

L’iniziativa spontanea, nata nel ponente ligure, si è diffusa in brevissimo tempo assumendo valenza nazionale ed oggi si contano numerose adesioni da parte dei diportisti disposti ad ospitare sulla loro imbarcazione, nelle varie zone d’Italia, il personale ospedaliero che vorrà accogliere l’invito.

In alcune regioni, grazie al lavoro volontario dei coordinatori, si sono costituiti gruppi operativi che provvederanno ad organizzare le uscite a mare appena le regole sulla protezione sanitaria permetteranno di tornare a navigare in equipaggio.

Bello sapere che un gruppo di cittadini decida di condividere un’idea coinvolgendo nella realizzazione una pluralità di soggetti che aderiscono mettendo a disposizione risorse a vario titolo, senza scopo di lucro, senza formare una associazione, un comitato od una società e quindi senza la macchinosa burocarazia.

Milano Digital Week – Città Trasformata

La manifestazione promossa dal Comune di Milano si svolgerà dal 25 al 30 Maggio, utilizzando la piattaforma online milanodigitalweek.com ad accesso libero.

La data ed il format hanno subito variazioni in conseguenza dell’emergenza Corona Virus, il tema da “Città Aumentata” è quindi passato a “Città Trasformata” e nei sei giorni di durata l’evento sarà aperto ad un pubblico eterogeneo che potrà partecipare fruendo delle iniziative previste, tutte rigorosamente in formato digitale.

Nulla di più attuale in un momento nel quale l’utilizzo di Internet e delle applicazioni WEB hanno avuto un innegabile ruolo di aiuto al superamento delle difficoltà, umane e lavorative, derivanti dal forzato confinamento, contribuendo così in modo determinante al diffondersi di modelli di comunicazione più efficaci.

Un’occasione di riflessione e confronto collettivo sui temi contemporanei e quelli in prospettiva futura che, proprio grazie al mezzo multimediale utilizzato, avrà la possibilità di travalicare i confini geografici cittadini.

La prossima settimana sarà pubblicato il programma relativo ai numerosi seminari, dibattiti ed altri eventi disponibili su MDW.

NMEA ONLINE e VIRTUAL – NMEA Summer Training

Segnaliamo questa interessante opportunità di aggiornamento organizzata da National Marine Electronics Association che mette a disposizione corsi di formazione e certificazione secondo vari livelli.

In questo periodo, caratterizzato dagli eventi CoVid19, dedicare tempo al miglioramento personale ed alla verifica del livello di esperienza professionale costituisce senz’altro un valido supporto nel momento della ripresa che tutti ci auspichiamo prossima.

Le varie sessioni dei corsi, dedicate agli installatori professionali di tutto il mondo, sono previste nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto.

Gli eventi di formazione, finalizzati al conseguimento del certificato di installatore elettronico di base (MEI) e del Training NMEA2000, si terranno su piattaforma GoToWebinar.

La durata delle lezioni varia da 6 a 8 ore seguita da un esame di certificazione online che utilizza l’applicativo ProctorU.

Visualizza il comunicato ufficiale NMEA con il programma e le modalità di iscrizione.

SeaTec 2020 – StartUp ed Innovazione a Carrara Fiere

La diciottesima rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, organizzata da Carrara Fiere in contemporanea a Compotec, si è appena conclusa.

La creazione dell’area ShipYards Lounge, secondo una nuova formula espositiva che coinvolge la cantieristica, costituisce una importante opportunità di networking con il mondo dei produttori di imbarcazioni e navi.

L’organizzazione, rispetto alle precedenti edizioni, ha riservato particolare risalto alle StartUp con interessanti iniziative dedicate alla presentazione di progetti e realizzazioni sviluppati da aziende innovative dalle quali potrebbero scaturire sinergie positive, vista anche la presenza dei maggiori cantieri di produzione.

In evidenza, tra le tante idee e prodotti, l’idrogetto elettrico Deep Speed, propulsore potentissimo, contenuto nelle dimensioni, con un elevato rapporto di efficienza e soprattutto assolutamente ecologico in quanto privo di emissioni nocive.

Nella sezione Compotec, dedicata a Compositi e Tecnologie correlate, abbiamo potuto ammirare un interessante particolare degli AC75 di Coppa America; infatti era in bella mostra uno dei foil-arm, manufatto in carbonio di oltre quattro metri ed il sistema idraulico di sollevamento, che equipaggia Luna Rossa.
Interamente italiana progettazione e realizzazione: Persico Marine ha curato la struttura in composito e Cariboni la sofisticata parte idraulica controllata elettronicamente per la movimentazione.

Una edizione della manifestazione, per molti versi innovativa ed alternativa a formule standard, che conferma perfettamente quanto recita lo slogan di presentazione: Mediterranean Marine TechHub – Un hub Tecnico per l’incontro e il confronto tra Cantieri Italiani, Europei e la Filiera della Componentistica.

NauticSud 2020 – Barche, motori, accessori ed ambiente

La Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà il prossimo NauticSud, edizione numero quarantasette del Salone Internazionale della Nautica (8-16 Febbraio), annunciata con una conferenza stampa di presentazione tenutasi presso il Teatro Mediterraneo della Mostra lo scorso 30 Gennaio.

L’evento, organizzato da Mostra d’Oltremare e AFINA, Associazione Filiera Italiana della Nautica, si candida a diventare punto di riferimento per il mercato della nautica italiana, particolarmente quello tra i 4 e i 18 metri.

L’adesione di molti cantieri che presenteranno oltre 800 imbarcazioni tra yacht, motoscafi, gozzi e gommoni conferma la vitalità dell’esposizione rivolta al pubblico degli amanti del mare, degli appassionati e degli operatori professionali.

Nell’area espositiva di oltre cinquantamila metri quadrati, divisi tra padiglioni coperti ed aree all’aperto, è rappresentata l’intera filiera della nautica composta da imbarcazioni, accessori e tutta la fondamentale parte dei servizi, quali: ormeggi, marine e strutture per la ricettività.

Nel corso dei nove giorni di manifestazione ci sarà anche spazio per convegni e dibattiti incentrati sui principali temi del settore ed estesi alle problematiche ambientali, tra le quali la gestione delle Aree Marine protette e dell’inquinamento da plastica, con un approfondimento sul grave fenomeno del Marine Litter.

Comunicato Stampa Presentazione

SUPERYACHT DESIGN FESTIVAL – Cortina ospita la comunità dei Superyachts

I più importanti designer a livello mondiale ed i principali attori dello yachting si troveranno, dal 2 al 4 Febbraio nell’insolita cornice delle Dolomiti, per discutere delle tendenze emergenti e delle tecnologie all’avanguardia nel settore delle costruzioni navali e dei temi relativi alla sostenibilità.

La filosofia dell’evento, in queste ultime edizioni, si è evoluta per offrire maggiori opportunità di networking estendendo la celebrazione all’intero mondo del design.

Durante la prima serata saranno assegnati i due prestigiosi riconoscimenti: Boat International Design & Innovation Awards ed il Young Designer of the Year Award.

Il premio Boat International Design & Innovation incentrato principalmente sui fondamenti dell’architettura navale e sulle competenze specialistiche dei team di maggior talento del settore.

Riservato ai giovani designer, il premio Young Designer of the Year sarà invece assegnato su una base pratica per misurare le capacità tecniche e di innovazione offrendo una soluzione ad una richiesta realistica da parte del cliente.

Programma Superyacht Design Festival

EUROMARITIME – Marsiglia 4 – 5 – 6 Febbraio

L’evento, che si svolgerà a Marsiglia, raccoglie l’interesse di diversi settori marittimi dell’area mediterranea; oltre alla classica formula della mostra, un forum occasione di networking tra operatori ed un interessante calendario di conferenze e tavole rotonde.

Nello svolgimento dei tre giorni di convegni, che coinvolgeranno sia gli attori del settore (Porti – Armatori – Cantieri Navali) che enti ed organi governativi, la massima priorità viene assegnata ai temi dell’Ambiente e dell’Innovazione con focus sulla transizione energetica.

Nell’apposita sezione SEAnnovation, dedicata alle aziende innovatrici, saranno presenti oltre quindici start-up per presentare progetti e modelli che offrono tecnologie innovative che potranno trovare applicazione nei quattro settori chiave della crescita blu: Attività Navali – Attività Portuali – Trasporti – Tecnologie del Futuro.

“Tra Legno e Acqua” – 7° Convegno sulle imbarcazioni d’epoca

Sabato 25 Gennaio a Varese torna il Convegno Nazionale, organizzato annualmente dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano, con il contributo della Regione Lombardia, incentrato sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche.

Sponsor dell’evento, che si svolgerà presso il Palace Grand Hotel di Varese, la Veleria Zaoli Sails, Cantiere Ernesto Riva, Casa Editrice Mursia, Cromatura Cassanese, Studio Giallo & Co., Agricole Gussalli Beretta.

Comunicato stampa

Programma:

Boot Düsseldorf – Pianeta della Nautica

Appuntamento imperdibile per operatori ed appassionati della nautica il Boot di Düsseldorf da sabato 18 a domenica 26 Gennaio sarà pronto a ricevere i numerosi visitatori provenienti da oltre cento paesi europei e del resto del mondo.

La città della Renania, nonostante disti circa 170 chilometri dal Mare del Nord, nel corso degli anni si è affermata tra le principali occasioni d’incontro per il settore organizzando eventi di sempre maggior rilevanza con una visione a 360° del mercato internazionale dello yachting e degli sport nautici.

La strategia messa in atto si rivolge al visitatore per attrarlo con una serie di proposte dedicate; nulla viene tralasciato nella panoramica di opportunità per approdare ad una esperienza godibile attraverso le diciassette sale espositive con ben 21 spazi tematici rivolti alle passioni di ciascun segmento: barche a vela ed a motore, yacht, superyacht, subacquea, surf ed altre attività sportive alla moda, canoa-kayak, pesca e turismo.

La manifestazione, primo incontro dell’anno per i responsabili delle decisioni di mercato, prevede interessanti occasioni di matching per i visitatori professionali alla ricerca di contatti e partner.

Di grande interesse e spessore il Vertice sul turismo marittimo che presenta temi di natura economica e politica relativi alla nautica ed al turismo nautico nell‘ottica della sostenibilità.

Da segnalare tra le tante opportunità al padiglione 3, la possibilità di simulare una navigazione reale sul Reno utilizzando una maschera per la realtà virtuale o provare a navigare tra le onde nell’area del padiglione 8 dedicata al surf.

Scorrendo l’elenco delle iniziative previste si evidenzia l’attenzione degli organizzatori mirata a soddisfare il pubblico in funzione delle varie fasce di età oltre che per area di interesse.

SviluppoNautico Augura Buone Feste – Seasons Greetings!

Rivolgiamo il nostro augurio a quanti ci seguono, ai collaboratori ed ai partner che contribuiscono ad alimentare il nostro portale e più in generale a tutti gli appassionati di nautica e di mare.

SviluppoNautico, nel corso di questo ultimo anno, è stato oggetto di alcune migliorie nell’aspetto grafico e funzionale.
Per il 2020 abbiamo in programma un progetto di restyling mirato ad inserire servizi ed utility in grado di offrire opportunità di interazione con gli operatori del settore in ambito sviluppo ed innovazione.

Rinnoviamo gli auguri con un invito a seguirci sempre più numerosi.


Our Best Wishes to those who follow us, to our contributors and partners who help us draw up our portal and more generally to all boating and sea lovers.

This year SviluppoNautico has been largely improved in its graphics and functional layout.
In 2020 we are planning yet another restyling project focused at inserting services and utilities in order to offer interactive opportunities with professionals and operators in the development and innovation field.

BEST WISHES and keep reading us.