METS 2015 – Novità YachtEye

YachtEye SystemYachtEye, brand della società olandese Oculus Technologies, presenta al METS 2015 la versione 2.0 del proprio sistema di informazione e intrattenimento, dedicato principalmente ai superyachts.

Il sistema combina elaborazione dati, interazione intuitiva e design accattivante in un’unica piattaforma visiva multimediale, studiata per garantire agli ospiti dello yacht un’esperienza di navigazione realistica, con aggiornamenti ed informazioni in tempo reale circa la posizione, la rotta e la velocità dell’imbarcazione, l’itinerario pianificato, le attrazioni turistiche, il meteo, le attività del giorno, l’equipaggio, le istruzioni di sicurezza, il monitoraggio dei tenders, navigazione internet, giochi e film.YachtEye App

Questi servizi sono disponibili attraverso tre canali multimediali: piattaforma TV centralizzata, sistema di monitor 3D touchscreen e applicazione dedicata su iPad, ciascuno dei quali è disponibile sia come soluzione stand-alone che combinato con gli altri.

I sistemi di “infotainment” YachtEye sono installati su molti dei più esclusivi superyachts al mondo, tra cui quelli di Benetti e Fincantieri.

Report dal Monaco Yacht Show

Monaco Yacht ShowAnche questa XXV edizione del Monaco Yacht Show si è conclusa e noi di Sviluppo Nautico vorremmo riportare alcune impressioni a seguito della nostra visita nel Principato.

Oltre ai commenti soddisfatti espressi da diversi operatori, nazionali e non, incontrati tra le banchine o presso i loro stand, il fatto che ci ha positivamente colpito è il colpo d’occhio della baia con numerosissime unità alla fonda, di vario tipo e dimensione, a testimoniare il vivo interesse per la nautica.

Ottima affluenza di visitatori, addetti ai lavori e potenziali clienti, sicuramente selezionati dai costi di ingresso non proprio popolari che garantiscono l’interesse dei convenuti.

Tra gli scafi in mostra spiccano per dimensione il motoryacht ROMEA del cantiere tedesco ABEKING & RASMUSSEN, con una lunghezza di oltre 82 metri, e per le linee insolite il MADAME KATE del cantiere Amel. Mentre tra le imbarcazioni a vela merita una segnalazione APSARAS Advanced 80, del cantiere italiano Advanced Italian Yachts, per le soluzioni adottate.

Un vero polo di attrazione il gU-Boat Super Yacht Sub 3ingillo presentato dall’azienda Olandese U-Boat Worx, produttrice di una serie di sottomarini ad alte prestazioni, dotati di una cupola in acrilico con visione a 360°, che possono raggiungere varie profondità a seconda degli utilizzi.

Esposto il modello Super Yacht Sub 3, che può portare tre passeggeri ad una profondità di cento, duecento o trecento metri.

Strumentazioni ed accessori puntano ad ottenere sempre maggior confort nella navigazione ma soprattutto a garantire standard di sicurezza più elevati, caratteristiche che devono essere sempre pretese ed estese anche a scafi di minori dimensioni, nell’ottica di consentire crociere piacevoli e sicure a tutti i livelli.

Monaco Yacht Show 2015

Monaco Yacht Show 2015Il prossimo 23 Settembre a Port Hercules si aprirà la 25° edizione del Monaco Yacht Show, evento affermatosi negli anni come punto di riferimento internazionale per la nautica.

Durante i tre giorni di manifestazione si svilupperanno intensi contatti tra armatori di yachts, brokers, cantieri di costruzione e refitting, saranno inoltre presenti i principali brand produttori di apparati, accessori e componentistica.

Le prospettive sembrano rivolte verso una, seppur timida, ripresa dell’interesse degli utenti, tendenza confermata anche dalla progettazione di nuovi scafi di sempre maggiori dimensioni e stazza.

Il settore della nautica non è rappresentato solo dal mondo del superyacht, che invero ha risentito della contrazione di mercato in misura minore rispetto ad altri comparti, però il messaggio positivo che scaturisce dal gusto del bello e dal piacere di vivere il mare è senz’altro motivo di interesse verso gli appassionati e potrebbe coinvolgere nuovi utenti.