“La Check-List del Marinaio”, guida pratica per la navigazione

Safety World - Safetics La check-list del marinaioSafetics e Safety World hanno presentato la versione italiana di “Safetics®: La Check-List del Marinaio”, una guida pratica e intuitiva per tutti i diportisti, che spiega come migliorare la sicurezza a bordo ed affrontare le situazioni di emergenza.

Si basa sulle “check-list”, che è il formato più adeguato per sintetizzare le esperienze altrui.

Una buona check-list rimedia alle manchevolezze umane: memoria, concentrazione, disciplina, sangue freddo, fornendo informazioni istantanee.

E’ un formato di regole che viene utilizzato in aeronautica fin dal 1930: poche regole precise ed indiscutibili.

Con questo sistema, la guida illustra tutti i controlli e le verifiche da effettuare prima di salpare, le regole da seguire durante la navigazione e soprattutto come affrontare le diverse situazioni di emergenza che si possono presentare, come ad esempio uomo a mare, incendio a bordo, imbarcare acqua, rianimazione, ipotermia….

Safety World - Safetics La check-list del marinaioLe 60 schede sono suddivise in 6 sezioni: A Terra, In Mare, Memo, Urgenza, Emergenza, Salvataggio.

Il formato di questo opuscolo è molto pratico, tascabile, impermeabile e resistente agli strappi.

Uno strumento per tutti: velisti, motonauti, diportisti o professionisti, noleggiatori o locatori…

Per maggiori informazioni: http://www.safetyworld.it/

Assegnazione attestati Manager di Rete

Corso Manager di Rete Fondazione Marco Biagi AssoretiPMIIl prossimo 25 settembre a Modena, presso la Fondazione Universitaria Marco Biagi, si terrà il convegno finale del 3° Corso di Formazione per MANAGER DI RETE.

L’evento costituisce una buona occasione per quanti, interessati alle tematiche delle reti d’impresa, vogliano approfondirne dal vivo la conoscenza, coglierne il messaggio innovativo e le innegabili opportunità da esso prodotte.

Oltre agli interessanti argomenti introdotti dei relatori, costituisce motivo di sicuro interesse la testimonianza di numerose Reti d’impresa, già costituite ed operanti in vari settori, provenienti da diverse parti d’Italia.

Nell’occasione verranno consegnati i diplomi di MANAGER DI RETE e sarà presente Claudio Moscino, socio SMG Italy, che recentemente ha frequentato il 3° Corso di Formazione e che, tra i compiti aziendali, si occupa di assistenza alle reti d’impresa.

Adesione AssoretiPMI

Logo AssoretiPMISMG Italy Srl entra a far parte di AssoretiPMI, associazione che supporta lo sviluppo delle reti d’imprese in Italia con varie attività ed eventi.
Roberto La Pegna, presidente di SMG, riscontra nei principi che ispirano l’operato di AssoretiPMI, ed in particolare nel lavoro svolto dal gruppo AssoretiPMI Liguria, piena identità di obiettivi con quelli societari.

Gli argomenti oggetto delle attività dell’associazione e gli strumenti a disposizione rappresentano un valido aiuto nello svolgimento delle pratiche quotidiane di SMG, azienda che rivolge particolare attenzione alla microimpresa, piccoli artigiani e commercianti che rappresentano il tessuto vivo dell’economia nazionale.

Di grande importanza il corso di formazione per Manager di Rete, giunto alla quarta edizione, svolto in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e rivolto sia a liberi professionisti che ad imprenditori interessati al mondo delle reti d’imprese.
Il corso, erogato in modalità e-learning, è tenuto da docenti di grande competenza sugli argomenti specifici, per gran parte professori universitari o professionisti e manager di impresa con esperienze gestionali sul contratto di rete.