Assegnazione attestati Manager di Rete

Corso Manager di Rete Fondazione Marco Biagi AssoretiPMIIl prossimo 25 settembre a Modena, presso la Fondazione Universitaria Marco Biagi, si terrà il convegno finale del 3° Corso di Formazione per MANAGER DI RETE.

L’evento costituisce una buona occasione per quanti, interessati alle tematiche delle reti d’impresa, vogliano approfondirne dal vivo la conoscenza, coglierne il messaggio innovativo e le innegabili opportunità da esso prodotte.

Oltre agli interessanti argomenti introdotti dei relatori, costituisce motivo di sicuro interesse la testimonianza di numerose Reti d’impresa, già costituite ed operanti in vari settori, provenienti da diverse parti d’Italia.

Nell’occasione verranno consegnati i diplomi di MANAGER DI RETE e sarà presente Claudio Moscino, socio SMG Italy, che recentemente ha frequentato il 3° Corso di Formazione e che, tra i compiti aziendali, si occupa di assistenza alle reti d’impresa.

Adesione AssoretiPMI

Logo AssoretiPMISMG Italy Srl entra a far parte di AssoretiPMI, associazione che supporta lo sviluppo delle reti d’imprese in Italia con varie attività ed eventi.
Roberto La Pegna, presidente di SMG, riscontra nei principi che ispirano l’operato di AssoretiPMI, ed in particolare nel lavoro svolto dal gruppo AssoretiPMI Liguria, piena identità di obiettivi con quelli societari.

Gli argomenti oggetto delle attività dell’associazione e gli strumenti a disposizione rappresentano un valido aiuto nello svolgimento delle pratiche quotidiane di SMG, azienda che rivolge particolare attenzione alla microimpresa, piccoli artigiani e commercianti che rappresentano il tessuto vivo dell’economia nazionale.

Di grande importanza il corso di formazione per Manager di Rete, giunto alla quarta edizione, svolto in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e rivolto sia a liberi professionisti che ad imprenditori interessati al mondo delle reti d’imprese.
Il corso, erogato in modalità e-learning, è tenuto da docenti di grande competenza sugli argomenti specifici, per gran parte professori universitari o professionisti e manager di impresa con esperienze gestionali sul contratto di rete.

Scotty Seeker™

Un vero alleato dei pescatori sportivi per vivere un’esperienza di pesca a traina ad un livello superiore.

Dispositivo intelligente che rappresenta un’evoluzione radicale nella tecnologia della pesca a traina con downrigger.
La sonda Scotty Seeker fornisce in tempo reale la posizione della palla del downrigger. La profondità esatta delle esche, la temperatura dell’acqua e la velocità di spostamento, offrendo ai pescatori un modo chiaro e diretto per controllare la loro tecnica di pesca.

I dati, costantemente monitorati dalla sonda Seeker, sono consultabili in qualsiasi punto dell’imbarcazione su display multifunzione (MFD), smartphone o tablet.

La pesca a traina è una caccia e, come è noto a chi la pratica, ogni uscita è una sfida tra tecnica, esperienza e… conoscenza dell’ambiente subacqueo.
Sotto la superficie la temperatura dell’acqua può variare così come la posizione e la profondità del pesce, quindi avere disponibili dati in tempo reale, precisi ed aggiornati, è un valido ausilio per elaborare strategie di pesca che portino a risultati soddisfacenti.

Il progetto sviluppato da Airmar – leader mondiale nell’acustica marina e realizzato in collaborazione con Scotty – marchio specializzato nel settore della pesca garantisce prestazioni all’avanguardia abbinate ad un supporto e un’affidabilità leggendarie.

Come Funziona

• Sotto la superficie, la sonda seeker utilizza una serie di sensori per misurare l’esatta profondità delle esche artificiali, la temperatura dell’acqua e la velocità delle esche artificiali con un elevato grado di precisione.

• I dati della sonda vengono trasmessi in superficie tramite segnalazione acustica e ricevuti dall’idrofono dedicato del sistema Seeker.

• I dati vengono poi trasmessi tramite l’hub centrale del sistema in modo da essere inviati, a mezzo Bluetooth, al dispositivo mobile e/o al display multifunzione (MFD) tramite un cavo Ethernet.

• Questo processo si ripete innumerevoli volte ad intervalli estremamente brevi fornendo con precisione un’istantanea, aggiornata in pochi secondi, delle condizioni subacquee.

5000 SEEKER

Sistema Completo

Il package Scotty Seeker include una sonda, una base di ricarica, un hub di comunicazione con sicurezza wireless integrata, un idrofono, un cavo di alimentazione, un terminale in acciaio inox.

Il sistema è espandibile fino a quattro sonde, con un unico hub Seeker.

App Scotty Seeker™

L’applicazione mobile, compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili e dei display multifunzione (MFD) è disponibile su App Store e Google Play ed è un requisito indispensabile per configurare e sfruttare appieno l’applicazione mobile.

 

 

Credit Immagini   AIRMAR®  -  Scotty Seeker™