ACO Liguria incontra ACO Sicilia

Riportiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci da ACO (Associazione Concessionari Ormeggi).

ACO Liguria incontra ACO Sicilia

La splendida cornice dell’Isola di Ortigia, a Siracusa, è stata la sede dell’incontro tra i vertici della neonata ACO Sicilia ed ACO Liguria, Associazioni che rappresentano le imprese concessionarie di posti barca e fornitura di servizi connessi alla nautica. In Liguria ricordiamo che ACO rappresenta quasi tutte le imprese del Tigullio e del porto di Camogli, che gestiscono i posti barca per il diporto, mentre ACO Sicilia, Presieduta da Marco Castiglia, da poco costituita ha già raccolto l’adesione degli imprenditori che operano in uno degli scenari più belli e suggestivi di Siracusa quale l’Isola di Ortigia.

“Come ACO Liguria – dice Angelo Siclari – anche in Sicilia hanno ritenuto opportuno associarsi poiché è solo attraverso una forma di unione e sinergia tra imprese che si può migliorare la qualità dei servizi da fornire ai clienti e di conseguenza essere protagonisti sul mercato nautico e portuale, sempre più esigente. La mia visita ai colleghi siciliani – continua Siclari – è stata molto importante; ho portato loro le nostre esperienze in campo di portualità turistica e da loro ho molto apprezzato la passione e l’amore per la nautica da diporto. Ringrazio Mario Castiglia e Marco Spanò, rispettivamente Presidente e Vice Presidente di ACO Sicilia per l’amicizia dimostrata ed auguro loro tanto successo in campo lavorativo.

Noi di ACO Liguria siamo nati esattamente 4 anni fa nel Tigullio. Insieme al mio direttivo ed ai soci siamo molto contenti vedere che altri colleghi di altre Regioni stanno intraprendendo la strada dell’associazionismo. Ricordo che da 2 anni circa è nata anche ACO Campania nella splendida cornice del Castello dell’Ovo a Napoli. Tra di noi c’è molta sinergia, tanto che abbiamo stabilito un protocollo di stretta collaborazione tra le associazioni nel campo della portualità turistica e dei servizi nautici.

Cordiali saluti

Angelo Siclari
Presidente ACO Liguria
Cell. 328/6998353

Sportello di Consultazione per chi volesse costituire una Rete d’imprese

Durante i tre giorni di svolgimento del Seatec 2016 (6-7-8 aprile) a Marina di Carrara, SMG Italy, grazie alla collaborazione offerta da AssoretiPMI e dalla figura dei Delegati, sarà in grado di fornire un servizio di consulenza ad espositori e visitatori.

Lo sportello sarà attivo al padiglione E stand numero 1048 “Sviluppo Nautico” tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 per fissare un incontro su appuntamento con figure professionali per approfondire argomenti relativi alla costituzione e mantenimento di “Reti d’Impresa“.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Inserisci il tuo numero di telefono e sarai richiamato per fissare un appuntamento.

Telefono (*)

Consenso al trattamento dei dati personali

Accetto (*)

 

Seatec 2016 Sportello di Consultazione e Assistenza Reti d'Imprese AssoretiPMI

ASSONAT: Nuova piattaforma TripInView per la portualità turistica

Riportiamo di seguito questo interessante comunicato stampa inviatoci da ASSONAT (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici).

ASSONAT Associazione Nazionale Approdi e Porti Turisticiwww.assonat.com

Avviata con Geotag Aeroview la Piattaforma Internazionale di
“Ricerca destinazioni” della Portualità Turistica Italiana

Importante novità per il mondo della portualità turistica, ossia la “PIATTAFORMA TRIPINVIEW”, che in sostanza ci proietta verso il “Progetto Rete d’Impresa nazionale degli Approdi e Porti Turistici”.

Fortemente voluta da Luciano Serra, Presidente di ASSONAT, per far si che la portualità turistica italiana si proiettasse verso una dimensione più moderna e funzionale.

L’accordo sottoscritto con Geotag Aeroview, quale partner tecnico di Assonat, è diretto a favorire la promozione, la conoscenza e la valorizzazione della portualità turistica attraverso una nuova Software House, che opera sul web nell’ambito del turismo: la piattaforma multilingue TripInView.

L’iniziativa prevede un pacchetto base gratuito per i marina dalla registrazione alla creazione del proprio profilo con inserimento di dati testuali, tecnici, fotografici rappresentanti la struttura, per presentare al “viaggiatore/diportista” del web un’ampia offerta dell’accoglienza nautica italiana.

Nell’ambito della 14° Rassegna SEATEC di Carrara, giovedì 7 aprile 2016, alle ore 16.15, si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Ente Fiera, Sala Centro Servizi, la Conferenza Stampa congiunta Assonat e Geotag Aeroview per la presentazione di Tripinview, primo sito web di “Visual Travel”.

Dopo 3 anni di riprese da un elicottero e codifica del materiale geo-localizzato, fornisce gratuitamente all’utente “viaggiatore-diportista”, immagini e video dell’ampia offerta di accoglienza nautica italiana in altissima definizione.

Con la nuova tecnologia TriSynchron® le riprese visuali-aeree interagiscono in tempo reale con la Mappa attiva e tutte le informazioni testuali della località o porto che si sta visualizzando.

Le Strutture Portuali Turistiche, sono state riprese dall’elicottero di TripInView e attraverso le specifiche immagini e video a loro attinenti, sono già visualizzabili dagli utenti “viaggiatori-diportisti” di tutto il mondo.

Per dare un’idea il contenuto cliccando sul link:
http://www.tripinview.com/en/presentation?layer=video&datasetId=19399&id=739190 si ha la possibilità di vedere le riprese lungo la costa ligure.

Stante l’importanza dell’argomento, invitiamo gli addetti ai lavori a partecipare.

Per informazioni si può consultare il sito: www.assonat.comwww.tripinview.it.

Per la registrazione e per ottenere il FREE PASS a Carrara Fiera il link da utilizzare è il seguente:

http://www.sea-tec.it/it/visitare/richiedi-il-free-pass.asp

Cordiali saluti.

Angelo SICLARI
Consigliere Nazionale ASSONAT

Alessandro Marcelli, Luciano Serra, Angelo Siclari, AssonatAlessandro Marcelli (Coordinatore Nazionale Assonat), Luciano Serra (Presidente Assonat) ed Angelo Siclari (Consigliere Assonat)

Actisense vince il David Coleman Export Award

Il 12 gennaio 2016, in occasione della cena di premiazione della British Marine Trades Association, si sono riuniti a Londra oltre 200 rappresentanti del settore nautico. Per l’edizione di quest’anno è stato presentato per la prima volta il David Coleman Export Award, premio dedicato ai meriti nel campo del marketing e delle esportazioni e intitolato a David Coleman, personalità molto conosciuta nel settore che, dopo aver acquisito la Barton Marine nel 1986, ne ha incrementato la gamma di prodotti trasformandola in un brand a diffusione mondiale.

Active Research Ltd si è aggiudicata il premio per il suo brand Actisense, grazie all’espansione sui mercati internazionali ed alle efficaci strategie di marketing che hanno portato ad acquisire una rete di 70 distributori presenti in 34 paesi diversi.

Actisense è un marchio rinomato e conosciuto per la propria linea di sensori e interfacce di comunicazione tra i vari sistemi elettronici di bordo.

La gamma di prodotti comprende sistemi in NMEA0183 e NMEA2000, i formati di comunicazione elettronica più diffusi oggi, ed è in grado di fornire ogni elemento utile a comporre il BUS dati, a partire da cavi e connettori fino alle interfacce più evolute.

Prodotti Actisense Marine Electronics

Da segnalare come particolarmente interessanti nella gamma i convertitori delle serie NGW e NGT, in grado di trasformare il segnale da NMEA0183 a NMEA2000 e viceversa, oppure di inviare i dati del BUS al computer via USB.

Inoltre molto utili:
– il buffer NBF-3 che permette di distribuire il segnale fino a sei dispositivi;
– il multiplexer NDC-4 che rende possibile convogliare i dati di 4 dispositivi su un’unica uscita;
– il modulo EMU-1 che ha la funzione d convertire i dati del motore in formato NMEA per essere visualizzati dai vari dispositivi elettronici;
– il QNB-1 che garantisce la connessione sul BUS di 6 strumenti contemporaneamente, evitando numerosi cavi e giunzioni sul BUS dati.

Adesione AssoretiPMI

Logo AssoretiPMISMG Italy Srl entra a far parte di AssoretiPMI, associazione che supporta lo sviluppo delle reti d’imprese in Italia con varie attività ed eventi.
Roberto La Pegna, presidente di SMG, riscontra nei principi che ispirano l’operato di AssoretiPMI, ed in particolare nel lavoro svolto dal gruppo AssoretiPMI Liguria, piena identità di obiettivi con quelli societari.

Gli argomenti oggetto delle attività dell’associazione e gli strumenti a disposizione rappresentano un valido aiuto nello svolgimento delle pratiche quotidiane di SMG, azienda che rivolge particolare attenzione alla microimpresa, piccoli artigiani e commercianti che rappresentano il tessuto vivo dell’economia nazionale.

Di grande importanza il corso di formazione per Manager di Rete, giunto alla quarta edizione, svolto in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi e rivolto sia a liberi professionisti che ad imprenditori interessati al mondo delle reti d’imprese.
Il corso, erogato in modalità e-learning, è tenuto da docenti di grande competenza sugli argomenti specifici, per gran parte professori universitari o professionisti e manager di impresa con esperienze gestionali sul contratto di rete.