Posidonia Sustainable Friends Festival a Santa Margherita Ligure

Riportiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dall’ufficio stampa dell’evento.

 Posidonia Sustainable Friends Festival vi aspetta a Santa Margherita Ligure per chiudere l’estate tra Arte, Natura e Sviluppo Sostenibile
“Sea” you soon !

Locandina Posidonia Sustainable Friends FestivalDopo le tappe di Sitges e Vigo (Spagna) Posidonia Sustainable Friends Festival torna in Italia dall’1 al 4 Settembre a Santa Margherita Ligure (Portofino, Liguria).

Grazie al sostegno di Friend of The Sea e Friend of the Earth, leader nella certificazione di prodotti sostenibili, la rassegna chiude l’estate in bellezza a Santa Margherita Ligure, in collaborazione con Comune di Santa Margherita Ligure, Area Marina Protetta di Portofino, Parco di Portofino e il Parco Nazionale delle Cinque Terre. Tra i tanti altri partner si ricordano Asdomar, Clorofilla Film Festival di Legambiente, Talent Garden Genova, Outdoor Portofino,  Ziguele, Cesisp, Liguria Circular. Due punto Zero, Oasis, La Rivista della natura

Gli eventi sono gratuiti e continuativi durante le quattro giornate, tra conferenze, speach, appuntamenti di cinema con possibilità di vederli da una canoa in mare, escursioni nel parco e street orienteering, spettacoli di circo, laboratori per bambini, tornei di supball, aperitivi al buio e con la scienza. Non poteva certamente mancare la consueta Ecofiera, sempre più attiva e ricca di dimostrazioni e laboratori, con la presenza di operatori della green economy, ONG, imprese, fondazioni, enti istituzionali che condivideranno le loro attività con il pubblico.

Concerti, cinema, proiezioni, batucada, Posidonia Sustainable Friends Festival è proprio aperto a tutti, anche a chi non vuole rinunciare al sapore e coglierà l’occasione per consumare responsabilmente i piatti di Peix al Plat www.elpeixalplat.com e lo street food del Camuggin.

Durante l’evento, oltre a entrare in contatto con le varie sfaccettature della cultura sostenibile, potrete scoprire la piattaforma www.sustainablefriends.com, uno spazio no-profit dove si possono conoscere i progetti che le persone stanno sviluppando per aiutare l’ambiente in tutto il mondo.

Posidonia Sustainable Friends Festival, è un Ecofestival internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile, che promuove una cultura di pace e vuole connettere in un modo innovativo i mondi dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell’arte, coinvolgendo enti locali e internazionali. Come per le precedenti edizioni, l’evento sarà interamente prodotto attraverso azioni di sostenibilità: minimo consumo di carta e utilizzo di plastiche biodegradabili, decorazioni con materiale riciclato, promozione del trasporto pubblico, utilizzo di prodotti locali a km zero, raccolta differenziata e riciclo.

Il Festival è dedicato alla posidonia oceanica, una pianta (non un’alga) adattata alla vita sottomarina, fondamentale per la conservazione degli ecosistemi mediterranei. Essa previene, infatti, l’erosione delle coste, e regola l’assorbimento di CO2 nel mare e nell’atmosfera, ma è consistentemente minacciata delle costruzioni marittime, dell’inquinamento delle acque costiere, delle pratiche di ancoraggio, dalle spiagge artificiali, dal riscaldamento delle acque del mare dovuto al cambio climatico e dall’eliminazione delle foglie morte dalla spiaggia.

Anche quest’anno vi ricordiamo una serie di buone pratiche per salvaguardare la nostra salute e quella della Natura attorno a noi, mentre ci godiamo le spiagge dei nostri litorali, in linea con la filosofia del festival! Evitate di utilizzare l’auto per raggiungere le vostre spiagge preferite; utilizzate correttamente i servizi igienici e le docce evitando in questo caso i saponi;  rispettate la tranquillità della spiaggia, del mare e dei vostri vicini; se siete degli appassionati di navigazione, evitare gli ancoraggi sul fondo di posidonia!! E se trovate dei rifiuti in spiaggia lasciati da qualcun altro prima di voi, prendete spunto dall’iniziativa spagnola “Coge 3” per cui chiunque svolga un’attività all’aria aperta è invitato a raccogliere tre rifiuti (lasciati da qualcuno meno attento all’ambiente), farne una foto e condividerla sui social. Buone vacanze!

Info:
www.posidoniasustainablefriends.com
www.facebook.com/PosidoniaFestivalGreen
twitter.com/posidoniagreen
http://instagram.com/posidoniafestival

Press and Communication
Marta Mandolini
press@posidoniagreenfestival.com
+ 39 3297942006  +34 619164632

Seatec 2016: gli operatori nautici si avvicinano alle reti d’imprese

Workshop Seatec 2016Interessante workshop che ha visto la partecipazione di operatori del settore provenienti da varie regioni.

All’evento, organizzato da Sviluppo Nautico in collaborazione con AssoretiPMI, hanno partecipato, in qualità di testimonial, il Manager di Rete Massimo Tosetti (Delegato Regionale Liguria), l’Avv. Martina Tosetti (Delegato Provinciale Genova) ed il Dott. Pietro Parodi (Delegato Provinciale Massa-Carrara).

I professionisti, attraverso le risposte ad una breve serie di domande, hanno avuto occasione di trasmettere agli intervenuti le loro competenze in materia, nonché le personali esperienze, come nel caso di Massimo Tosetti, presidente della rete d’imprese Evolgo.

Al termine di questa prima fase introduttiva, gli operatori presenti tra il pubblico sono entrati nel vivo della discussione esprimendo i loro pareri circa le tematiche della rete ed alcune perplessità sulla capacità dei soggetti a condividere le risorse e lavorare in collaborazione.

A conferma dell’interesse all’argomento da parte degli operatori, alcuni di essi si sono fermati anche dopo il termine dell’evento per meglio interloquire con i professionisti.

Sportello di Consultazione per chi volesse costituire una Rete d’imprese

Durante i tre giorni di svolgimento del Seatec 2016 (6-7-8 aprile) a Marina di Carrara, SMG Italy, grazie alla collaborazione offerta da AssoretiPMI e dalla figura dei Delegati, sarà in grado di fornire un servizio di consulenza ad espositori e visitatori.

Lo sportello sarà attivo al padiglione E stand numero 1048 “Sviluppo Nautico” tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 per fissare un incontro su appuntamento con figure professionali per approfondire argomenti relativi alla costituzione e mantenimento di “Reti d’Impresa“.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Inserisci il tuo numero di telefono e sarai richiamato per fissare un appuntamento.

Telefono (*)

Consenso al trattamento dei dati personali

Accetto (*)

 

Seatec 2016 Sportello di Consultazione e Assistenza Reti d'Imprese AssoretiPMI

Workshop al Seatec 2016: “Perchè fare rete nella nautica?”

Percorso di confronto tra aziende della nautica da diporto sulle potenzialità
che lo strumento ” Reti d’Impresa ” può offrire a supporto dello sviluppo e
della valorizzazione delle micro aziende artigiane del settore

L’evento, organizzato da Sviluppo Nautico al Seatec 2016 in collaborazione con AssoretiPMI Delegazione Liguria e Massa-Carrara, si terrà il giorno 7 Aprile alle ore 15 presso la “Sala Canova” ed affronterà diverse tematiche relative alle Reti, estendendosi al contesto di settore con il coinvolgimento di produttori e fornitori.

La filosofia organizzativa si ispira al modello di laboratorio, ove sia possibile interagire tra i convenuti ed i professionisti esperti di Rete d’Impresa per avere notizie ed informazioni su necessità, normative e vantaggi operativi.

Il focus dell’incontro è orientato alla definizione del concetto di Rete d’Impresa nel settore della nautica da diporto ed a questo proposito interverranno diversi rappresentanti di cantieri e produttori di componenti, che potranno illustrare il punto di vista in merito all’argomento, dando vita ad un confronto diretto sui temi di sviluppo ed innovazione.

POSTI LIMITATI: ISCRIVITI QUI

 

Workshop Seatec 2016 - Perché fare rete nella nautica?

Ricorda che per entrare al Seatec è necessario scaricare il Pass Visitatore gratuito, valido per i 3 giorni di fiera: scarica il Free Pass!

Area Sviluppo Nautico al Seatec 2016

Seatec 2016 Marina di CarraraSMG Italy in collaborazione con AssoretiPMI Delegazione Liguria e Nazionale, in occasione del 14° Seatec, porta le proprie competenze in termini di formazione ed assistenza alle Reti d’Impresa.

Attraverso le iniziative del brand Sviluppo Nautico, SMG Italy organizza e coordina una serie di attività dedicate agli operatori professionali del settore della nautica da diporto.

Le imprese artigiane, presa coscienza del mutamento delle condizioni economiche generali e di settore, volendo valorizzare le storiche professionalità si rendono conto che occorre adottare nuovi modelli di business ed utilizzare strumenti di aggregazione e condivisione delle risorse; il contratto di Rete d’Impresa è sicuramente la migliore opportunità per aumentare la capacità competitive delle aziende, potendo disporre di risorse impensabili ai singoli.

Scarica il Pass Visitatore gratuito!

Siete tutti invitati al padiglione E stand 1048 nell’area gestita da Sviluppo Nautico, per visitare le attività artigiane e reti d’imprese ospitate:

NKE Rete Italia
La nuova rete che si occupa della distribuzione e dell’assistenza dei prodotti di NKE Marine Electronics, azienda francese leader nel campo della strumentazione elettronica per le barche a vela e la competizione, composta dalle aziende:

S.A.F.
Azienda specializzata nella commercializzazione di estintori e materiali antincendio per le imbarcazioni, oltre che di consulenza in termini di sicurezza e antinfortunistica.

Expandere Liguria 2015

Expandere LiguriaBattesimo del fuoco per la neonata SMG Italy Srl.

Come prima presentazione delle attività, SMG ha scelto di partecipare ad “Expandere Liguria 2015“, organizzato da C.d.O Liguria presso l’ex convento dell’Annunziata a Sestri Levante, l’evento di networking e business dedicato ad imprese, professionisti ed impresa sociale.

Un’intensa giornata di incontri, convegni ed aggiornamenti per cogliere nuove opportunità, creare rapporti, sviluppare ed innovare la propria impresa o professione.

Tra i vari argomenti trattati evidenziamo i due con attinenza al mondo della nautica:

eco sostenibilità ed efficientamento energetico nei porti turistici: tecnologia ed innovazione per un nuovo mercato;

pollution in ambito nautico e navale: cambiamenti normativi, nuovi scenari per servizi e opportunità di mercato.

Su questi temi si sono svolti i lavori del “Tavolo Nautico”, organizzato da O.N.T Rete d’Imprese, al quale sono intervenuti, quali relatori, i rappresentanti delle società Sanitrade ed IB, illustrando soluzioni e sistemi applicabili per ottenere vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e qualità della vita nei marina.

L’evento, nato come test di mercato con Marine, Porti Turistici e decisori regionali, in funzione di quanto emerso dal dibattito, avrà seguito in altre prossime sessioni.