UFO, dall’Italia una casa galleggiante sul mare

La società italiana Jet Capsule ha presentato il suo nuovo e rivoluzionario progetto di capsula galleggiante: UFO, che sta per Unidentified Floating Object (oggetto galleggiante non identificato).

UFO è una casa galleggiante a tutti gli effetti, visto che al suo interno troviamo il soggiorno e la cucina sul ponte principale, mentre al livello inferiore, che si trova sotto alla superficie del mare, sono posti camera da letto e bagno. Spettacolare la vista subacquea che si può godere direttamente dal letto attraverso una grande vetrata.

UFO può essere personalizzato secondo il desiderio dei committenti, con la possibilità di aggiungere, tra le altre cose, una piccola pista ciclabile oppure delle piante in giardino.

Jet Capsule U.F.O. Unidentified Floating Object

La forma sferica, con l’aggiunta della grande terrazza circolare dotata di generatori eolici e di un giardino, lo fa assomigliare realmente ad un disco volante, ma UFO si deve considerare una vera e propria imbarcazione, in grado di muoversi ad una velocità di tre nodi grazie al motore elettrico da 80 CV.

La struttura, che ha un diametro totale di 12,5 m, funziona mediante l’utilizzo di elementi naturali (acqua, vento, sole) ed è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie a pannelli solari e turbine idrauliche ed eoliche.

Inoltre, un generatore d’acqua consente di trasformare l’acqua marina e quella piovana in acqua potabile, utile anche ad innaffiare un eventuale orticello posto sul ponte che circonda la sfera principale.

Jet Capsule U.F.O. Unidentified Floating Object

Grazie ad un particolare sistema di ancoraggio, i progettisti assicurano che UFO è in grado di mantenere la stabilità anche in condizioni di mare mosso.

Attualmente Pierpaolo Lazzarini e Luca Solla, fondatori di Jet Capsule, sono alla ricerca di investitori per sviluppare un prototipo.

55° Salone Nautico Internazionale di Parigi

Mancano solo tre giorni ed il Salone Nautico Internazionale di Parigi aprirà i battenti per la 55° edizione, che si terrà a Port de Versailles dal 5 al 13 dicembre.

55° Salone Nautico Internazionale di Parigi

L’atmosfera che si capta, malgrado gli eventi di cronaca degli ultimi giorni, è quella delle grandi occasioni, e si conferma quale appuntamento immancabile per gli appassionati del mare e della navigazione.

Molte le novità in calendario: degna di nota l’attenzione verso il riciclo dei materiali provenienti dalla rottamazione di imbarcazioni dismesse, concretizzata da una conferenza dedicata alle problematiche ecologiche derivanti.

Ovviamente non può mancare la presentazione degli eventi sportivi, come da tradizione molti e tutti di grandissimo interesse, con grande spazio alle regate veliche di ogni genere.

Concludiamo augurandoci che questa edizione, al di là dell’argomento business, possa rappresentare una grande festa dello sport e della marineria.

Ambiente & Porti – Sondaggio sulla pulizia delle acque

Ma tu lo vorresti un mare così - Pulizia dei portiAbbiamo ideato questo sondaggio per sapere cosa ne pensi delle pulizia delle acque, dello stato dei porti e dei sistemi di trattamento delle acque reflue e di sentina….

RISPONDI AL QUESTIONARIO