Primi passi del progetto evo2sea

Come annunciato presso il complesso di Carrara Fiere in occasione dell’edizione 2017 di Seatec-Compotec si sono svolti i lavori della Tavola Rotonda con tema il Ben-essere nella Nautica secondo una concezione globale.

L’idea progettuale di evo2sea introdotta quale elemento del dibattito, parte dall’analisi di tre differenti criteri, ossia:

eco-sostenibilità  –  benessere  –  comfort

Finalità dell’incontro tra operatori la verifica delle reali possibilità applicative di tali criteri nell’ambito della nautica e la ricerca delle possibili sinergie idonee a definire un modello evolutivo del concetto di benessere nel diporto.

Tra gli intervenuti ai lavori del tavolo evo2sea diverse aziende del mondo nautico, quali:

ASCOMAC
BenessereNautica
Bcool Engineering
Sanitrade
Schenker Italia

Un nuovo sistema per la gestione delle fonti energetiche di bordo

Comunicato stampa:

Fonti energetiche di bordo sotto controllo con COELMO INTEGRA PLUS

COELMO INTEGRA PLUS® è il nuovo sistema per la gestione delle fonti energetiche di bordo, comprese quelle rinnovabili, completamente ridisegnato e riprogettato in termini di elettronica e di potenza.

Disponibile ora in due versioni, da 1000 e 2000 Watt, INTEGRA PLUS® garantisce maggiore sicurezza ed affidabilità, con un sistema di monitoraggio e controllo efficace ed intuitivo.

Oltre alla funzione di gestione, INTEGRA PLUS® assolve altresì le funzioni di inverter, caricabatterie, UPS e offre protezione contro le correnti galvaniche.

L’interfaccia di INTEGRA PLUS® è stata riprogettata per gestire e monitorare in maniera tempestiva le fonti energetiche di bordo: generatore, fonti rinnovabili, batterie e corrente di banchina. Installato a bordo, INTEGRA PLUS® monitora in modo continuo le richieste energetiche della barca selezionando, tra le fonti disponibili, la più efficace ed ecocompatibile.

Ad esempio, per l’alimentazione della TV o del climatizzatore, INTEGRA PLUS® sceglierà tra le fonti energetiche disponibili (banchina, generatore, fonte rinnovabile, inverter) utilizzando quella più adatta e rispettosa dell’ambiente. Il sistema agevola una sensibile riduzione dei consumi di energia poiché gli impianti di bordo vengono alimentati in maniera corretta ed efficiente.

COELMO Integra Plus Gestione energetica bordo

INTEGRA PLUS®  è dotato altresì di un sistema di protezione galvanica permanente che contrasta efficacemente l’annoso problema della corrosione dovuto alle correnti galvaniche.

Il tutto è gestito dall’evoluto Pannello di Controllo Digitale EOS® che rappresenta lo strumento ideale per tenere costantemente sotto controllo il generatore marino permettendo di monitorare tutti i principali parametri meccanici ed elettrici.

Ricevi settimanalmente tutti i nostri aggiornamenti sulle ultime novità del mondo nautico.

Dopo un anno di test, Quadrofoil è pronto per mantenere le promesse

Sebbene con un anno di ritardo rispetto alla programmazione originaria, Quadrofoil è finalmente pronto per essere lanciato sul mercato e soddisfare le aspettative degli utenti. Il team di ingegneri che lavorano al progetto hanno impiegato quest’anno per testare, aggiornare e mettere a punto il prototipo originale Q2, che finalmente è pronto per la produzione di serie.

Durante il periodo di test, il prototipo è stato messo alla prova su oltre 2200 miglia di navigazione in tutte le condizioni meteorologiche e marine per la messa a punto ottimale di tutte le componenti elettriche e meccaniche.
Tra le varie implementazioni, le più rilevanti sono senza dubbio il nuovo motore elettrico proprietario, in sostituzione di quello standard utilizzato in precedenza, e lo spostamento delle batterie dalla prua ai lati del telaio, grazie a cui sono state migliorate stabilità e manovrabilità.

Quadrofoil Q2
Il nuovo motore, sviluppato dal team Quadrofoil, è disponibile in due diverse versioni: Sportline, con una potenza di 5.5 kW per una maggiore velocità, e l’entry-level Flowline, con potenza da 3.7 kW.
Inoltre, i nuovi foils in alluminio più leggeri con sollevamento elettrico, il nuovo sistema anti-collisione e il nuovo sistema sterzante sono stati progettati insieme, per raggiungere una migliore maneggevolezza ad aumentare la sicurezza.

Quadrofoil motore

Il team di vendite ed il CEO in questo periodo hanno mantenuto vivo l’interesse di clienti, dealers e partners, rivedendo il business plan aziendale e ricercando investitori, tra cui un’importante banca di investimenti slovena.
Il nuovo piano prevede di terminare in questo periodo la ricerca di investitori per cominciare a marzo 2017 le consegne dei primi Q2 Limited Edition agli acquirenti che l’hanno già pre-acquistato.
E’ stato anche rinnovato il sito internet (www.quadrofoil.com), dove ora è possibile consultare le caratteristiche specifiche del modello con le personalizzazioni disponibili ed anche effettuare pre-ordini.

Durante lo sviluppo del modello Q2, il visionario team di ingegneri Quadrofoil ha ideato anche un nuovo prototipo Q4 Concept, che intende diventare il “fratello maggiore” del Q2, con i suoi 4 posti e il design da supercar, e rivoluzionare il futuro del trasporto di persone su acqua.

Ricevi settimanalmente tutti i nostri aggiornamenti sulle ultime novità del mondo nautico.

Scotty Seeker™

Un vero alleato dei pescatori sportivi per vivere un’esperienza di pesca a traina ad un livello superiore.

Dispositivo intelligente che rappresenta un’evoluzione radicale nella tecnologia della pesca a traina con downrigger.
La sonda Scotty Seeker fornisce in tempo reale la posizione della palla del downrigger. La profondità esatta delle esche, la temperatura dell’acqua e la velocità di spostamento, offrendo ai pescatori un modo chiaro e diretto per controllare la loro tecnica di pesca.

I dati, costantemente monitorati dalla sonda Seeker, sono consultabili in qualsiasi punto dell’imbarcazione su display multifunzione (MFD), smartphone o tablet.

La pesca a traina è una caccia e, come è noto a chi la pratica, ogni uscita è una sfida tra tecnica, esperienza e… conoscenza dell’ambiente subacqueo.
Sotto la superficie la temperatura dell’acqua può variare così come la posizione e la profondità del pesce, quindi avere disponibili dati in tempo reale, precisi ed aggiornati, è un valido ausilio per elaborare strategie di pesca che portino a risultati soddisfacenti.

Il progetto sviluppato da Airmar – leader mondiale nell’acustica marina e realizzato in collaborazione con Scotty – marchio specializzato nel settore della pesca garantisce prestazioni all’avanguardia abbinate ad un supporto e un’affidabilità leggendarie.

Come Funziona

• Sotto la superficie, la sonda seeker utilizza una serie di sensori per misurare l’esatta profondità delle esche artificiali, la temperatura dell’acqua e la velocità delle esche artificiali con un elevato grado di precisione.

• I dati della sonda vengono trasmessi in superficie tramite segnalazione acustica e ricevuti dall’idrofono dedicato del sistema Seeker.

• I dati vengono poi trasmessi tramite l’hub centrale del sistema in modo da essere inviati, a mezzo Bluetooth, al dispositivo mobile e/o al display multifunzione (MFD) tramite un cavo Ethernet.

• Questo processo si ripete innumerevoli volte ad intervalli estremamente brevi fornendo con precisione un’istantanea, aggiornata in pochi secondi, delle condizioni subacquee.

5000 SEEKER

Sistema Completo

Il package Scotty Seeker include una sonda, una base di ricarica, un hub di comunicazione con sicurezza wireless integrata, un idrofono, un cavo di alimentazione, un terminale in acciaio inox.

Il sistema è espandibile fino a quattro sonde, con un unico hub Seeker.

App Scotty Seeker™

L’applicazione mobile, compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili e dei display multifunzione (MFD) è disponibile su App Store e Google Play ed è un requisito indispensabile per configurare e sfruttare appieno l’applicazione mobile.

 

 

Credit Immagini   AIRMAR®  -  Scotty Seeker™