Queen Mary Nuova Vita

Secondo un comunicato stampa recentemente pubblicato la città di Long Beach, dopo circa quaranta anni, ha ripreso il pieno controllo della Queen Mary.

Superato un periodo di contrasti caratterizzato da vari episodi che hanno fatto dubitare sul destino di questo famoso transatlantico e trascorsi diversi anni necessari ad eseguire gli indispensabili lavori di ristrutturazione, oggi la struttura è fruibile in tutte le sue attività museali e di accoglienza turistica.

La città di Long Beach, già nello scorso anno, aveva diffuso la notizia del completamento di alcune riparazioni strutturali interne e la rimozione di venti scialuppe di salvataggio deteriorate che gravavano negativamente sull’integrità strutturale della nave.
Purtroppo a bordo sono rimaste solo due delle scialuppe originali, mentre alcune fra quelle rimosse sono conservate in altro luogo.

La prestigiosa ed elegante ammiraglia della Cunard Line varata nel 1936, dopo il ritiro dal servizio passeggeri, nel 1967 venne ormeggiata stabilmente nel porto Californiano e di fatto trasformata in “attrazione storica”.

La Queen Mary a Long Beach rappresenta una popolare destinazione turistica, visitata da un pubblico interessato alla storia, al patrimonio marittimo ed alle molte iniziative offerte che comprendono tour e mostre.

 


			
			

Corsica Classic 2023

Corsica Classic, quattordicesima edizione dell’appuntamento sportivo di mezza estate nel Mediterraneo, si svolgerà dal 22 al 30 Agosto.

L’evento, organizzato dall’associazione Corsica Classic Yachting con il patrocinio dello Yacht Club de France, prevede uno svolgimento a tappe. Sette regate costiere su un percorso totale di oltre 120 miglia che partendo da Ajaccio toccherà Propriano, Campomoro, Saint-Cyprien per giungere alla tappa finale a Bonifacio.

La flotta, Martedì 22 Agosto, sarà accolta ad Ajaccio – Port Charles Ornano – per le procedure di registrazione ed il giorno successivo partirà per disputare la prima regata il “Trophée de la Ville d’Ajaccio”.

Numerosi gli scafi partecipanti appartenenti alle diverse classi, cutter, ketch e golette, pronti ad ingaggiare sfide lungo le coste dell’isola.

Di seguito citiamo alcuni tra gli yacht iscritti:

– Shenandoah of Sarks Goletta 54 metri Anno di costruzione 1902
– Belle Aventure Ketch Bermudiano 28 metri Anno di costruzione 1929
– Saharet of Tyre Ketch Bermudiano 33 metri Anno di costruzione 1933
– Eileen 1938 Cutter Bermudiano 18 metri Anno di costruzione 1938
– Argynne III Cutter Bermudiano 14 metri Anno di costruzione 1955
– Sir Robert Baden Powell Goletta 42 metri Anno di costruzione 1957
– Grande Zot Goletta 19 metri Anno di costruzione 1983
– Elysion Blue Sloop 21 metri Anno di costruzione 1996
– Mister Fips Sloop 17 metri Anno di costruzione 2000

Aggiornamento!

Ci giunge notizia della partecipazione del SY Pacha, Sloop di 16 metri costruito nel 1968 da Camper & Nicholson e vincitore della regata Sydney to Hobart del 1970.

La formula, sviluppata dall’organizzatore Thibaud Assante ed ormai consolidata, prevede oltre alla parte sportiva quella turistica e mondana con l’obiettivo di far conoscere ed apprezzare luoghi e specialità locali.

Programma Regate

– Mercoledì 23 Agosto Ajaccio – Trophée de la Ville d’Ajaccio
– Giovedì 24 Agosto Regata Ajaccio – Propriano
– Venerdì 25 Agosto Regata Propriano – Campo Moro
– Sabato 26 Agosto Regata Campo Moro – Bonifacio
– Domenica 27 Agosto Regata Bonifacio – Saint-Cyprien
– Lunedì 28 Agosto Regata Saint-Cyprien – Bonifacio
– Martedì 29 Agosto Bonifacio – Trophée de la Ville Antoine Zuria

 

Brochure

 

Credit Immagini
Linea di partenza Corsica Classic 2022 Bonifacio - Saint-Cyprien 
photo Baptiste Restier DR

 

Genova The Grand Finale

The Ocean Race 2023, la regata intorno al mondo, si è conclusa questa settimana con la tappa in Mediterraneo e l’arrivo a Genova delle imbarcazioni partecipanti.

11th Hour Racing Team è risultato vincitore dell’edizione 2023 davanti a Holcim-PRB e Team Malizia.

Le varie tappe della competizione, partita nel mese di Gennaio da Alicante per Capo Verde, hanno toccato successivamente Cape Town, Itajaì in Brasile, risalendo verso Newport hanno poi attraversato l’Atlantico per giungere ad Aarhus in Danimarca e quindi l’Aia da dove ha preso il via la tappa conclusiva per Genova.

L’evento, che celebra i 50 anni per la prima volta ha visto gli scafi della Ocean Race regatare nelle acque del Mediterraneo, con la conclusione in Italia della prestigiosa regata ha conferito a Genova il ruolo di capitale mondiale della vela.

Ocean Live Park, il villaggio organizzato per celebrare la cerimonia di premiazione ed ospitare gli eventi collaterali, è stato per nove giorni il punto di riferimento delle numerose attività svolte con un continuo afflusso di pubblico.

Chi ha visitato il villaggio, oltre alle tante iniziative per la vela e lo sport in generale, avrà certamente trovato di interesse la possibilità di visitare la Nave Scuola Palinuro e la presenza di alcune imbarcazioni leggendarie che hanno partecipato a precedenti edizioni.

Nella giornata finale il saluto al veliero della Marina Militare Amerigo Vespucci in partenza per la crociera intorno al mondo affiancato dalle vele in parata ed il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori.

 


			
			

Eventi Luglio – Agosto

La consueta rassegna che pubblichiamo mensilmente, viste le prossime vacanze estive, riassume le manifestazioni che si svolgeranno nei mesi di Luglio ed Agosto.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
1 Luglio Round the Island Race Cowes Yacht Haven  –  UK
da 3 a 8 Luglio Monaco Energy Boat Challenge 2023 Principato di Monaco
da 6 a 9 Luglio Fête de la Mer et des Littoraux Francia
12 Luglio Conférence Eurolarge Innovation – Trophée Multicoques 2023 St Quay Portrieux  –  Francia
da 12 a 21 Luglio DRHEAM CUP Cherbourg-en-Cotentin  –  Francia
da 27 a 30 Luglio Polboat Yachting Festival Marina Yacht Park  –  Gdynia Polonia
da 29 Luglio a 4 Agosto Cowes Week Cowes (Isola di Wight)  –  UK
da 29 Luglio a 5 Agosto Copa del Rey MAPFRE Palma  –  Spagna
da 3 a 6 Agosto Sydney International Boat Show Sydney  –  Australia
da 22 a 27 Agosto Palermo-Montecarlo Mondello  –  Italia
da 25 a 27 Agosto Orust Sailboat Show Orust  –  Svezia
da 25 a 27 Agosto Boat & Fun Klaren Lanke  –  Germania
da 30 Agosto a 3 Settembre HISWA TE WATER Lelystad  –  Netherlands

 

 


			
			

Eventi Giugno

Come di consueto pubblichiamo la rassegna delle manifestazioni che si svolgeranno nel mese di Giugno.
La raccolta comprende fiere nautiche locali ed internazionali, regate ed eventi nel mondo, appuntamenti e convegni tecnici.

Data Evento Località
da 1 a 4 Giugno Int. Bodenseewoche Konstanz Konstanz  –  Germany
4 – 5 Giugno Trofeo Portopiccolo Classic Sistiana  –  Italia
da 5 a 8 Giugno SEA FUTURE La Spezia  –  Italia
da 8 a 11 Giugno Capraia Sailing Rally Isola di Capraia  –  Italia
da 14 a 18 Giugno Argentario Sailing Week Porto Santo Stefano  –  Italia
da 16 a 18 Giugno Bay Harbor In-Water Boat Show Bay Harbor  –  USA
da 19 a 22 Giugno Newport Charter Yacht Show Newport  –  USA
da 20 a 22 Giugno electric & hybrid marine Amsterdam  –  Paesi Bassi
da 21 a 22 Giugno OCEANOVATION FESTIVAL AIA  –  Paesi Bassi
22 – 23 Giugno MID.MED Shipping & Energy Forum Catania  –  Italia
da 23 a 25 Giugno X Trofeo Principato di Monaco Venezia  –  Italia
da 23 a 25 Giugno Grandi Vele a Gaeta Gaeta  –  Italia
da 23 a 25 Giugno Wooden Boat Show Mystic  –  USA
da 23 a 25 Giugno West Palm Beach Boat Show West Palm Beach  –  USA
da 27 a 30 Giugno automatica 2023 Monaco di Baviera  –  Germany
da 24 Giugno a 2 Luglio Ocean Race a Genova Genova  –  Italia
da 29 Giugno a 2 Luglio XVIII Meeting of “Le Vele d’Epoca in Naples” Napoli  –  Italia

 


			
			

Salone Nautico Venezia 2023

Torna, ambientato nella storica cornice dell’Arsenale, la quarta edizione del Salone Nautico di Venezia.

Durante lo svolgimento della manifestazione, dal 31 Maggio al 4 Giugno, ai pontili organizzati all’interno del bacino acqueo troveranno ormeggio 240 imbarcazioni delle oltre trecento presenti in rappresentanza dei maggiori cantieri nazionali ed esteri.

La cantieristica artigianale veneziana sarà in mostra nelle aree espositive a terra dove saranno ospitati 220 espositori che presenteranno il meglio del design e dell’arredo nautico.

L’evento, organizzato da Vela spa per conto del Comune di Venezia con la collaborazione della Marina Militare Italiana, registra un crescente numero di adesioni nei vari comparti sia in termini numerici che di importanza.

In particolare il settore vela manifesta un consistente incremento, così come gli scafi con propulsione elettrica o spinti da energia ricavata da idrogeno, tra questi il catamarano francese Sea Bubble ed il progetto Hydrocell.

Numerose le iniziative dedicate all’intrattenimento con regate e trofei, tra le varie spicca l’arrivo della competizione motonautica Pavia-Venezia.

Completano il programma una cinquantina di convegni, conferenze stampa e presentazioni pubbliche con un calendario focalizzato sui temi dell’innovazione, dei servizi e della formazione.

Da segnalare:

– “Concorso internazionale per la selezione di Studi e Progetti di Barche – Navigazione sostenibile” promosso dalla Fondazione Musei Civici
– Terza edizione della E-Regatta con prove competitive nell’Arsenale e nell’Idroscalo di Venezia e la parata sul Canale Grande.

 

Comunicato Stampa


			
			

Yacht & Garden 2023

La quindicesima edizione di Yacht & Garden in programma al Marina Genova dal 19 al 21 Maggio ospiterà, nella cornice di fiori e piante del giardino mediterraneo, il 1° Classic Boat Show D’Italia.
Un evento davvero speciale all’insegna della cultura del verde e del mare dedicato agli appassionati di mare, natura e giardinaggio.

Nei tre giorni della manifestazione alle banchine di Marina Genova saranno ormeggiate imbarcazioni classiche e d’epoca di particolare prestigio, sia a vela che a motore.

L’offerta espositiva si arricchisce della presenza di oltre 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia e di numerosi eventi collaterali, incontri, presentazioni, spettacoli e laboratori.

Il programma è consultabile al seguente link:
https://yachtandgarden.it/it/programma-cronologico-2023/

Di seguito citiamo alcuni titoli:

Piante insolite dal mondo e biodiversità del territorio ligure

“La Foresta Perduta”: il progetto ambientale di recupero della Secca di Bergeggi

Liguria: il paesaggio racconta

Piante e benessere: come riconoscere cosmetici davvero naturali e bio

Sirene e pesci volanti in mostra

Le Lune del legno tra scienza e mistero

Capolavori del modellismo navale

Arte botanica, tra acquerelli, damaschi e composizioni floreali

Artigianato e antichi mestieri, tra marineria e giardinaggio

Yacht & Garden in musica, tra canti di sirene e cori imprevedibili di primavera

Yacht & Garden per i bambini

 

Comunicato Stampa

 

Credit Immagini Paolo Maccione
- YachtGarden2022_L
- i_gozzi_al_marina_genova

 

 

EBS – Electric Boat Show 2023

Seconda edizione EBS – Electric Boat Show, manifestazione fieristica dedicata alla navigazione 100% elettrica.

Da venerdì 12 a domenica 14 Maggio, all’Idroscalo di Milano, saranno esposte le migliori soluzioni che propone il mercato in tema di mobilità elettrica.

I visitatori, durante le tre giornate di fiera potranno provare e testare le barche direttamente sullo specchio acqueo dell’Idroscalo previa registrazione sul sito ufficiale www.eboat.show.

Dopo il positivo riscontro dello scorso anno, PAEDA & Associati, organizzatori dell’evento unico per genere nel panorama nazionale, ripropongono il format innovativo che prevede sia la parte espositiva che alcuni importanti convegni con l’obiettivo di coinvolgere addetti ai lavori e potenziali utenti nonché sensibilizzare il grande pubblico veicolando messaggi legati alla transizione energetica ed ambientale.

Di seguito segnaliamo alcuni appuntamenti dell’intenso programma dei tre giorni, potete consultare l’elenco completo sul sito ufficiale al seguente link: eboat.show/convegni-e-conferenze.

Venerdì 12 Maggio
– Convegno Istituzionale
Risorse energetiche e impatto zero – Le Istituzioni affrontano la richiesta crescente di soluzioni sostenibili

– Tavola rotonda
Netherlands-Italy Bilateral Meeting on Electric Mobility on Water

Sabato 13 Maggio
– Convegno
Progetti elettrici e ibridi per la pubblica utilità e per la sicurezza

– Evento privato
Transfluid/Bellmarine (Sala con terrazzo della Torre dell’Idroscalo)

– Convegno
Transizione all’elettrico nel mondo del diporto e il processo di certificazione

Domenica 14 Maggio
– Evento e Convegno Politecnico di Milano
Physis-PEB: le università internazionali si confrontano sul futuro delle tecnologie per la nuova mobilità su acqua

– Parate mezzi in acqua

 

Comunicato Stampa

 

 

 

digitalizzazione & nautica

“digitalizzazione” argomento di grande attualità che appare quotidianamente su stampa ed altri mezzi di informazione.
Molte sono le iniziative nate in questi ultimi anni finalizzate alla digitalizzazione in generale ed alcune anche rivolte al comparto nautico con software ed applicazioni specifiche per i vari impieghi nel settore.

Ma quale è la reale sensibilità degli operatori?

La risposta a tale domanda, vista la composizione eterogenea dei profili interessati, porterebbe ad evidenziare differenti livelli di sensibilità in funzione delle dimensioni aziendali, dell’operatività dell’azienda e di alcuni altri parametri.

Nelle passate settimane, durante le periodiche operazioni di aggiornamento degli archivi, ci siamo avvicinati alla tematica partendo da una semplice analisi della presenza su web. Parallelamente alla normale attività, utilizzando un data base di poco più di 4000 record, abbiamo avviato una ricerca visitandone i siti web.

La composizione del campione comprende imprese di varie dimensioni, sia di produzione che artigiane o commerciali, suddivise nelle seguenti categorie:

– Cantieri Nautici – Costruzione, Refitting e Rimessaggio
– Forniture Nautiche – Rivendita Materiali, Componenti, Accessori e Ricambi
– Impiantistica – Installazione e Manutenzione
– Servizi Nautici – Agenzie Marittime, Broker, Charter e Noleggio
– Vendita Imbarcazioni – Motore, Vela e RIB
– Vari – Enti, Porti, Circoli Nautici & Associazioni

Per chiarezza diciamo subito che i risultati ottenuti dalla ricerca non hanno la pretesa di avere rilevanza scientifica od essere in qualche modo rappresentativi delle tendenze dell’intero comparto.

Detto ciò, oltre ai valori percentuali, quanto emerso in funzione delle soluzioni adottate merita una nota circa l’importanza attribuita dai singoli al fatto di avere una adeguata presenza in rete.

Da una prima stima oltre il 90% delle aziende risulta avere un dominio registrato, valore che ci sembra allineato ed anche migliore delle medie nazionali riportate da importanti istituti di statistica.

Scendendo più in dettaglio, circa un quarto di queste attività hanno un sito non raggiungibile o non aggiornato nei contenuti e nelle indicazioni utili al visitatore.
Questo fenomeno dimostra una scarsa attenzione alle opportunità offerte dal mezzo ed ha caratteristiche trasversali in quanto riguarda sia piccoli commercianti ed artigiani che aziende più strutturate.

Riportiamo alcuni tra i fenomeni rilevati:

– Nome a dominio registrato, no sito web, in numerosi casi utilizzato solo per account di posta

– Account su FB o vari altri social dove viene riportato un indirizzo web che risulta poi non raggiungibile

– Sito web ospitato su sotto-domini o simili

Da questo quadro si rileva che la stragrande maggioranza degli operatori ritiene importante avere una presenza sulla rete, ma solo da una minoranza dei siti visitati traspare la consapevolezza di utilizzarla per ricavarne risultati economici.

Le ragioni di tale atteggiamento si possono ricercare nella mancanza di tempo, di risorse economiche adeguate, nella caduta di interesse o più semplicemente scarsa od inadeguata informazione.

Curioso pensare che molti dei soggetti interessati, in quanto utenti, accedono con disinvoltura a portali, piattaforme, social e quant’altro ma presentano una ridotta apertura mentale su ciò che riguarda l’innovazione applicata in azienda.

Sembra che la strada verso un adeguamento dei processi volti alla completa digitalizzazione risulti ancora lunga.

 

Nautica 2023

Abbiamo appena lasciato il 2022 che, oltre a registrare importanti dati di crescita per l’industria nautica, ha visto ripartire tutti i principali appuntamenti di settore ed un rinnovato interesse da parte degli utenti.

Volendo ampliare lo sguardo ad argomenti più generali che potrebbero influire sull’andamento del mercato nautico non possiamo dimenticare le congiunture negative, gli aumenti e le difficoltà di approvvigionamento della materia prima e dei componenti, l’instabilità derivante da conflitti e crisi.

In questo periodo, benché la consuetudine inviti a fare propositi e previsioni per l’anno, vista l’incertezza del momento e lo scarso valore del dato storico la cautela ci suggerisce di lasciare tali pratiche a specialisti o forse a maghi e cartomanti.

Tuttavia nella certezza di portare un messaggio positivo per il nuovo anno segnaliamo un elenco di eventi e manifestazioni che potranno contribuire attivamente allo sviluppo del comparto.

Il giorno 15 Gennaio partirà da Alicante “THE OCEAN RACE” la regata intorno al mondo che toccherà nove città internazionali e che, dopo un periodo di sei mesi, vedrà la conclusione con l’arrivo a Genova per il GRAND FINALE.

Ed ancora …

Boot Dusseldorf dal 21 al 29 Gennaio

SUPERYACHT TECHNOLOGY NETWORK 31 Gennaio Barcellona

MIAMI International Boat Show dal 15 al 19 Febbraio Miami

DUBAI International Boat Show dal 1 al 5 Marzo Dubai

YARE 2023 dal 15 al 17 Marzo Viareggio

K.EY 2023 dal 22 al 24 Marzo Rimini

PALM BEACH International Boat Show dal 23 al 26 Marzo Palm Beach

MYBA Charter Show  dal dal 24 al 27 Aprile Port Vell Barcellona

PALMA International Boat Show dal 27 al 30 Aprile Moll Vell – Porto di Palma

ELECTRIC BOAT SHOW dal 12 al 14 Maggio Milano Idroscalo

Internautica International Boat Show dal 18 al 22 Maggio MARINA PORTOROSE

Classic Boat Show dal 19 al 21 Maggio Genova Marina Aeroporto

Salone Nautico Venezia dal 31 Maggio al 4 Giugno Venezia

Giraglia 2023 dal 9 al 17 Giugno St. Tropez

electric & hybrid marine 2023 dal 20 al 22 Giugno Amsterdam

OCEANOVATION dal 21 al 22 Giugno THE HAGUE

Monaco Energy Boat Challenge 2023 dal 3 al 8 Luglio Principato di Monaco

Cannes Yachting Festival dal 12 al 17 Settembre Cannes

Le Grand Pavois La Rochelle dal 20 al 25 Settembre La Rochelle

Salone Nautico Internazionale dal 21 al 26 Settembre Genova

Hydrogen Technology EXPO 2023 dal 27 al 28 Settembre Brema

Monaco Yacht Show dal 27 al 30 Settembre Principato di Monaco

Salon Nautico Internacional de Barcelona dal 11 al 15 Ottobre BARCELONA – PORT VELL

FORT LAUDERDALE International Boat Show dal 25 al 29 Ottobre Fort Lauderdale

METS TRADE dal 15 al 17 Novembre Amsterdam

Nautic Paris Boat Show dal 1 al 9 Dicembre Parigi